vagantìvo 
va|gan|tì|vo
pronuncia: /vaganˈtivo/
aggettivo
1 regionale nell'uso meridionale, detto di terreno: libero, incolto
2 regionale nell'uso meridionale, detto di persona: celibe, nubile
3 regionale nell'uso meridionale, detto di donna o di femmina di animali: sterile
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sostantivo maschile
diritto diritto di caccia, di pesca e di raccolta delle canne, esercitato in passato come uso civico nelle zone paludose del Veneto, attualmente abolito analogamente a quanto è avvenuto per gli altri usi civici
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
va|gan|tì|vo
pronuncia: /vaganˈtivo/
aggettivo
1 regionale nell'uso meridionale, detto di terreno: libero, incolto
2 regionale nell'uso meridionale, detto di persona: celibe, nubile
3 regionale nell'uso meridionale, detto di donna o di femmina di animali: sterile
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | vagantivo | vagantivi | 
| FEMMINILE | vagantiva | vagantive | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | vagantivo | 
| FEMMINILE | vagantiva | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | vagantivi | 
| FEMMINILE | vagantive | 
sostantivo maschile
diritto diritto di caccia, di pesca e di raccolta delle canne, esercitato in passato come uso civico nelle zone paludose del Veneto, attualmente abolito analogamente a quanto è avvenuto per gli altri usi civici
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | vagantivo | vagantivi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | vagantivo | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | vagantivi | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
pascolo vagantivo = zootecnia pascolo esercitato, in tempo di transumanza, dalle greggi migranti sulle prode dei fossi, sui cigli delle strade, o utilizzando residui di foraggio o di pascoli altrui || pesca vagantiva = pesca pesca vagante fatta in mare con reti da circuizione o da imbrocco e per la quale i punti favorevoli per calare le reti vengono cercati di volta in volta a seconda delle condizioni del mare o degli avvistamenti dei branchi di pesce, specialmente giovani tonni | pesca in vallicoltura: pesca che si esercita con la barca a fondo piatto negli stagni molto ampî e profondi || pescatore vagantivo = pesca pescatore che esercita la pesca vagantiva
vagamente (avv.)
vagamento (s. masch.)
vagamondo (s. masch.)
vagante (agg. e s. femm.)
vagantivista (s. masch. e femm.)
vagantivo (agg.)
vagantivo (s. masch.)
vaganza (s. femm.)
vagare (v. intr.)
vagato (part. pass.)
vagazione (s. femm.)
vagellaio (s. masch.)
vagellame (s. masch.)
vagellamento (s. masch.)
vagellante (part. pres.)
vagellare (v. intr.)
vagellaro (s. masch.)
vagellato (part. pass.)
vagello (s. masch.)
vagero (s. masch.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        