valerianèlla 1 
va|le|ria|nèl|la 1
pronuncia: /valerjaˈnɛlla/
sostantivo femminile
botanica nome comune di un'erba selvatica del genere Valerianella (Valerianella olitoria) che, coltivata come insalata, forma un piccolo cespo di foglie ovali, di colore verde scuro, disposte a rosetta, allungate, carnose e tenere; è detta anche dolcetta
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
valerianèlla 2
va|le|ria|nèl|la 2
pronuncia: /valerjaˈnɛlla/
sostantivo femminile
botanica ogni pianta del genere Valerianella
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Valerianèlla 2
Va|le|ria|nèl|la 2
pronuncia: /valerjaˈnɛlla/
sostantivo femminile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di piante erbacee annue della famiglia delle Valerianacee
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
va|le|ria|nèl|la 1
pronuncia: /valerjaˈnɛlla/
sostantivo femminile
botanica nome comune di un'erba selvatica del genere Valerianella (Valerianella olitoria) che, coltivata come insalata, forma un piccolo cespo di foglie ovali, di colore verde scuro, disposte a rosetta, allungate, carnose e tenere; è detta anche dolcetta
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | valerianella | valerianelle | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | valerianella | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | valerianelle | 
valerianèlla 2
va|le|ria|nèl|la 2
pronuncia: /valerjaˈnɛlla/
sostantivo femminile
botanica ogni pianta del genere Valerianella
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | valerianella | valerianelle | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | valerianella | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | valerianelle | 
Valerianèlla 2
Va|le|ria|nèl|la 2
pronuncia: /valerjaˈnɛlla/
sostantivo femminile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di piante erbacee annue della famiglia delle Valerianacee
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | valerianella | valerianelle | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | valerianella | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | valerianelle | 
permalink
valersi (v. pron. intr.)
valeriana (s. femm.)
valerianacea (s. femm.)
Valerianacee (sost femm. pl.)
valerianato (s. masch.)
valerianella 1 (s. femm.)
valerianella 2 (s. femm.)
Valerianella 2 (s. femm.)
valerianico (agg.)
valeriano (agg.)
valeriano (s. masch.)
valerico (agg.)
valerile (s. masch.)
valero– (pref.)
valerofenone (s. masch.)
valerolattone (s. masch.)
valeronitrile (s. masch.)
valescio (s. masch.)
valete (int.)
valetudinario (agg. e s. masc.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        