vangheggiàre 
van|gheg|già|re
pronuncia: /vangedˈʤare/
verbo transitivo
regionale nell'uso toscano: lavorare il terreno con la vangheggia
        
Vedi la coniugazione completa
van|gheg|già|re
pronuncia: /vangedˈʤare/
verbo transitivo
regionale nell'uso toscano: lavorare il terreno con la vangheggia
        Indicativo presente:  io vangheggio, tu vangheggi
Passato remoto: io vangheggiai, tu vangheggiasti
Participio passato: vangheggiato
Passato remoto: io vangheggiai, tu vangheggiasti
Participio passato: vangheggiato
Vedi la coniugazione completa
permalink
vangelista (s. masch. e femm.)
vangelizzare (v. trans.)
vangelizzato (part. pass.)
vangelo (s. masch.)
vangheggia (s. femm.)
vangheggiare (v. trans.)
vangheggiato (part. pass.)
vangheggiola (s. femm.)
vanghetta (s. femm.)
vanghettare (v. trans.)
vanghettato (part. pass.)
vanghetto (s. masch.)
vanghile (s. masch.)
vangide (s. masch.)
Vangidi (s. masch. pl.)
vangile (s. masch.)
vangino (s. masch.)
Vangini (s. masch. pl.)
vangoghiano (agg.)
vanguardia (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android