vermicàre 
ver|mi|cà|re
pronuncia: /vermiˈkare/
verbo intransitivo
1 (AVERE)
brulicare di vermi
2 (AVERE)
figurato con riferimento a pensieri, stati d'animo negativi: allignare, risiedere in gran numero occhi chiari, verdastri, impudenti, in cui tutti i vizi pareva vermicassero [Pirandello]
Vedi la coniugazione completa
ver|mi|cà|re
pronuncia: /vermiˈkare/
verbo intransitivo
1 (AVERE)
brulicare di vermi
2 (AVERE)
figurato con riferimento a pensieri, stati d'animo negativi: allignare, risiedere in gran numero occhi chiari, verdastri, impudenti, in cui tutti i vizi pareva vermicassero [Pirandello]
Vedi la coniugazione completa
permalink
vermezzese (s. masch. e femm.)
vermezzino (agg. e s. masc.)
vermi– (pref.)
vermiano (agg.)
vermicaio (s. masch.)
vermicare (v. intr.)
vermicato (part. pass.)
vermicciuolo (s. masch.)
vermicella (s. femm.)
Vermicella (s. femm.)
vermicello (s. masch.)
vermiciattolo (s. masch.)
vermicida (agg. e s. masc.)
vermicolare (agg. e s. femm.)
vermicolazione (s. femm.)
vermicoloso (agg.)
vermicoltura (s. femm.)
vermicularia (s. femm.)
Vermicularia (s. femm.)
vermiculato (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android