La metania
Gentile dott. Raso,
mi permetta di ringraziare, tramite il suo sito, il cortese Matteo Pepe, per le “aggiunte” alla sua risposta circa la “toparchia”. Aggiunte che – come scrive lo stesso signor Pepe – evidenziano una differenza minima. A lei, invece, e non voglio approfittare della sua cortese disponibilità, un altro quesito. Che cosa è la “metania”? Anche questo termine, se ho visto bene, non è attestato nei comuni vocabolari. Spero in lei. Grazie ancora.
Cordialmente
Ludovico L.
Arezzo
------------------
Cortese Ludovico, la metania è un’espressione di pentimento, un atto di prostrazione. Può vedere l’origine e il significato “completo” cliccando su questo collegamento:
Google Libri -metania

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android