L'armadio
Numerosi amici lettori ci hanno scritto, in privato, rimproverandoci di aver trascurato — da un po' di tempo — di parlare, da questa rubrica, dell'etimologia di alcune parole di uso comune. Rimediamo subito.
Qual è quella famiglia che, oggi, non ha in casa un... armadio? Tutti abbiamo questo aggeggio e tutti sappiamo che vi si possono riporre le cose più varie, dai libri agli abiti, agli alimenti, agli utensili e via discorrendo. Non è il caso, per tanto, di soffermarci a descrivere l'oggetto che, comunemente, si indica con questo nome. Con queste noterelle
vogliamo mettere in evidenza il fatto che l'aggeggio di cui parliamo non era poi tanto comune nei secoli passati.
Era un oggetto inventato, oltre tutto, per uno scopo ben preciso: quello di tenervi celate le armi della famiglia. I nostri antenati Latini da arma (le armi) coniarono armarium, vale a dire deposito di armi. Originariamente — in lingua italiana — il termine sonava, infatti, armario; poi, per il solito processo semantico, divenne armadio.
Se prendiamo alcuni libri antichi e abbiamo la pazienza di sfogliarli troviamo la prova provata. Nel Cortegiano di Baldassarre Castiglioni, scrittore famosissimo del Quattrocento, possiamo leggere, per esempio, questa frase. «Crederei... che or che non siete alla guerra né in termine di combattere, fosse buona cosa... tutti i vostri arnesi da battaglia riporre in un armario».
Ma anche nel grande moderno Gabriele d'Annunzio possiamo leggere che «il collezionista prendeva i libri dalle file dell'armario». Ancora oggi in qualche vernacolo italiano, se non cadiamo in errore, la forma arcaica armario è in uso. Attualmente tutti adoperiamo il termine armadio dentro il quale riponiamo ogni sorta di cose non sapendo che in origine, per l'appunto, era nato per tutt'altro scopo.
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese