Incognito
Due parole sull'uso corretto di incognito, che si costruisce senza la preposizione in (non in incognito, quindi). Il cantante è giunto a Roma incognito.
L'aggettivo, infatti, viene dal latino incognitus composto con la preposizione negativa in e il participio passato del verbo cognoscere.
La preposizione in è già dentro la parola, anzi all'inizio. Attendiamo, in proposito, gli strali di qualche linguista d'assalto nel caso s'imbattesse in questo sito.

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android