Divisa da o divisa di?
«Il vigile del selfie in divisa da SS reintegrato dopo la sospensione». Questo titolo di un quotidiano in rete contiene un errore che grida vendetta: in divisa DA SS. La preposizione corretta, da usare, è di: divisa DI Ss.
Si tratta di un normalissimo complemento di specificazione. La preposizione di specifica, infatti, di quale divisa si tratta.
Diamo la parola al Treccani:
« (...) Abito di foggia e colore particolare che viene indossato dagli appartenenti a una determinata categoria, perché siano facilmente distinguibili e riconoscibili; livrea, uniforme. Oggi, il termine designa più comunem. l'uniforme militare o di corpi militarizzati, di forze di polizia, e sim.: indossare la d., presentarsi in d.; onorare la propria d.; d. di ufficiale di fanteria; d. di aviere; la d. dei marinai, dei bersaglieri; d. di vigile urbano, di vigile del fuoco, di guardia giurata, ecc.; più raramente, l'uniforme di altre organizzazioni, di una società, di un corpo, ecc.: d. di accademico, di collegiale, di portiere (...)».

- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese