Formidabile...
L’aggettivo che avete appena letto proviene dal latino formidabilis, tratto dal verbo formidare (temere, spaventare e simili). Una cosa formidabile, dunque, è una cosa spaventosa.
È però invalsa nell’uso comune l’accezione, assai diversa, di straordinario, valente e simili. «Formidabili quegli anni» è addirittura il titolo di un libro di Mario Capanna, ex “leader” (si perdoni il barbarismo che abbiamo virgolettato) del Movimento studentesco milanese.
Personalmente siamo per un reciso no all’uso della nuova accezione. Non possiamo condannare, però, coloro che amano dire, per esempio: è stata una giornata formidabile, per dire una giornata straordinaria, bellissima e simili.
Etimo.it - Formidabile
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android