Essere un impiastro
Questo modo di dire — chi non lo sa? — si riferisce a persona uggiosa, importuna, antipatica o malaticcia.
Si dice anche di un lavoro o di un’occupazione che presenta una sgradevole e fastidiosa possibilità di riuscita.
La locuzione è una metafora tratta dalla scienza medica di un tempo, quando per curare le parti ammalate si applicavano su queste impiastri fatti a base di cere, resine e oli.
Questi medicamenti risultavano molto sgradevoli e la persona mal li sopportava.
Di qui, per l’appunto, l’uso figurato dell’espressione.

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android