Il poltrone...
Perché colui che alla responsabilità del lavoro preferisce l’ozio, seduto su una comoda poltrona, si chiama... poltrone? 
Il termine proviene — attraverso un viaggio etimologico del tutto originale — da un vocabolo non più in uso: poltro. Questo, a sua volta, dal... latino pullus (piccolo, riferito a tutti gli animali, quindi anche al puledro).
Il poltro (puledro) indicava un animale da soma e, per simpatia un divano, un letto. 
Da poltro, con l’accrescitivo femminile, si è formato il vocabolo poltrona nell’accezione a tutti nota e da questa poltrone, appunto: una persona, cioè, che alla fatica fisica o morale preferisce una comoda poltrona.
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        