Porta- e posa-
I prefissi "porta-" e "posa-" non sono interscambiabili. 'Porta' designa oggetti fatti per portare a lungo ciò che esprime il nome (portaritratti, portapenne); 'posa' per indicare oggetti per posarvi temporaneamente qualcosa (posacenere, posaferro).
In proposito riportiamo ciò che dice Aldo Gabrielli nel suo Dizionario Linguistico Moderno.
... Le voci, infatti, composte col prefisso porta- (...) indicano oggetti fatti per portare a lungo la cosa espressa dal nome; quelle, invece, composte col prefisso posa- indicano oggetti fatti solo per posarvi temporaneamente la tal cosa o la tal altra (...).
Aorcare
Che cosa significa il verbo che avete appena letto? Lo scoprirete cliccando sul collegamento in calce. Da parte nostra vogliamo solo mettere in evidenza il fatto che il vocabolo suddetto è "snobbato" dai vocabolari perché... antiquato. Ci piacerebbe, invece, che fosse riesumato.
Google.it - aorcare
La senografia
Crediamo far cosa utile "avvertire" gli amici blogghisti, amatori della lingua, che – contrariamente a quanto si è portati a credere in base alla “formazione” della parola – la senografia non è propriamente sinonimo di mammografia. Il termine, di “fattura classica” essendo composto con parole di origine greca, indica, come si può leggere nel dizionario di Ottorino Pianigiani (di cui diamo il collegamento in calce), la “conoscenza delle scritture in lingua straniera”. Inspiegabilmente i vocabolari… tacciono.
Etimo.it - senografia

- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese