Nevrile
La maggioranza dei vocabolari non attestano il termine che avete appena letto, anche se "immortalato" in numerosi libri. Si tratta di un aggettivo.
Per saperne di piú si clicchi su:
Accademia della Crusca
Per i libri si veda questo collegamento:
Google Libri
Dal momento che
Se qualche “linguista d’assalto” dovesse imbattersi in questo portale strabuzzerà gli occhi e, naturalmente, dissentirà su quanto stiamo per scrivere; ma non ci interessa e andiamo avanti per la nostra strada, come abbiamo sempre fatto.
Vogliamo parlare dell’uso errato, che fanno molti, dell’espressione “dal momento che”. Molte persone, dunque, danno alla locuzione suddetta un significato che non ha: “dato che”; “giacché”, “visto che”, “poiché” e simili. Ci capita di leggere e di sentire, spesso, frasi del tipo: “Dal momento che sei qui aiutami in questo lavoro”.
In buona lingua, “dal momento che”, in frasi simili, deve essere sostituito con “giacché”, “visto che” ecc.: «Visto che sei qui aiutami in questo lavoro». “Dal momento che” ha tutt’altro significato: “dall’istante in cui”, “fin dal momento in cui”: «Quell’individuo non mi dà affidamento dal momento (cioè: dall’istante in cui, fin dal momento in cui) che l’ho conosciuto».
L'uomo «covidoso»
Tra le parole da salvare (forse sarebbe meglio da “rispolverare”) della nostra lingua metteremmo l’aggettivo “covidoso” o “cuvidoso”, che significa ‘bramoso’, ‘desideroso’ , ‘cupido’. La provenienza, però, non è schiettamente italiana perché è tratto dal provenzale “cobeitos”, derivato di “cobeitar” (bramare, desiderare). A questo proposito è interessante sottolineare la diversa grafia (e pronuncia) di “cúpido” e “cupído”. La prima, sdrucciola, è l’aggettivo; la seconda, piana, e con l’iniziale maiuscola è il nome del dio romano dell’amore. Si vedano questi collegamenti:
http://www.dizionario.rai.it/poplemma.aspx?lid=76355&r=5623
http://www.dizionario.rai.it/poplemma.aspx?lid=76356&r=5623

- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese