Indietro Indice Autori Italiani

Giacomo Zanella
(✶1820   †1888)

Opere


Poesie

Versi, Firenze, G. Barbera, 1868
Poesie, Terza edizione, Firenze, Le Monnier, 1877
Nuove Poesie, Venezia, L. Segré, 1878
Astichello ed altre poesie, Milano, U. Hoepli, 1884
Poesie, Quarta edizione, Firenze, Le Monnier, 1885
Poesie, Nuova edizione, Firenze, Le Monnier, 1894, in 2 voll. (con la biografia scritta da Fedele Lampertico e la bibliografia zanelliana compilata da Sebastiano Rumor)
Poesie, Firenze, Le Monnier, 1910, in 2 voll. (con un discorso di Arturo Graf e cenni biografici di Enrico Bettazzi)
Poesie, Prima edizione completa, Firenze, Le Monnier, 1928
Antologia zanelliana di poesie e prose, a cura di Enrico Bettazzi, Firenze, Le Monnier, 1930
Poesie scelte, con introduzione e note di Carlo Calcaterra, Torino, SEI, 1946

Traduzioni

E. W. Longfellow, Evangelina, Traduzione di Giacomo Zanella, Milano, U. Hoepli, 1883
E. W. Longfellow, Miles Standese (novella) e scelte poesie liriche, Traduzioni di Giacomo Zanella, Milano, U. Hoepli, 1883
Teocrito, Idilli tradotti da Giacomo Zanella, Città di Castello, S. Lapi, 1886
Varie versioni poetiche, Firenze, Le Monnier, 1887
Versioni poetiche, con prefazione di E. Romagnoli, Firenze, Le Monnier, 1921, 2 voll.

continua sotto




Saggistica

Scritti varii, Firenze, Le Monnier, 1877
Storia della letteratura italiana dalla metà del Settecento ai giorni nostri, Milano, Vallardi, 1880 (edizione digitalizzata)
Vita di Andrea Palladio, Milano, Hoepli, 1880
Paralleli letterari. Studi, Verona, Munster, 1885
Della letteratura italiana nell'ultimo secolo, Città di Castello, S. Lapi, 1886

Bibliografia

V. Imbriani, Un preteso poeta (Giacomo Zanella), in "Giornale napoletano di filosofia e lettere", gennaio 1872, pp.[41]-61; poi in: Fame usurpate. Quattro studii, Napoli, A. Trani, 1877, pp.[289]-332.
F. Lampertico, Giacomo Zanella: ricordi, Vicenza, G. Galla, 1895
A. Zardo, Giacomo Zanella nella vita e nelle opere, Firenze, succ. Le Monnier, 1905
C. De Lollis, Un parnassiano d'Italia. Giacomo Zanella, Roma, Direzione della «Nuova Antologia», 1913 (estr.)
S. Pasquazi, Giacomo Zanella, Roma, Bulzoni, 1988
P. Marangon, Cristianesimo sociale e questione operaia nel pensiero di Giacomo Zanella e Antonio Fogazzaro, in «Rivista di Storia della Chiesa in Italia», XLII (1988), pp.111-130
E. Greenwood, Vita di Giacomo Zanella, [Vicenza], N. Pozza, [1990]
M. Rusi (a cura di), Carteggio inedito Maffei – Zanella, [Padova], Editoriale Programma, [1990]
Giacomo Zanella e il suo tempo. Nel 1º centenario della morte, Atti del convegno di studi. Vicenza 22-24 settembre 1988, Vicenza, Accademia Olimpica (tip. Rumor), 1994 (stampa 1995)

Fonte: Wikipedia, l'enciclopedia libera

Pagina precedente
6/6
Indietro Indice Autori Italiani