Indietro Indice Autori Italiani

Lorenzo de' Medici
(✶1449   †1492)

Considerazioni

La storiografia è stata pressoché favorevole all'operato del Magnifico, il principe ideale del Rinascimento e fautore della pace e della prosperità. Gli storiografi del XVI secolo, davanti ai disastri delle guerre d'Italia, risaltarono la figura di Lorenzo de' Medici quale politico eccellente e dotato di quella modestia e sagacia capace di unire i riottosi principi italiani. Machiavelli, nella conclusione delle sue Istorie fiorentine scrisse che

«...restata Italia priva del consiglio suo, non si trovò modo per quelli che rimasero, nè d'empiere nè di frenare l'ambizione di Lodovico Sforza governatore del duca di Milano. Per la qual cosa, subito morto Lorenzo, cominciarono a nascere quelli cattivi semi, i quali, non dopo molto tempo, non sendo vivo chi gli sapesse spegnere, rovinarono, ed ancora rovinano la Italia»
(Niccolò Machiavelli, Istorie Fiorentine, p. 432)

Non diversamente Francesco Guicciardini delinea l'importanza politica che rivestiva la figura del Magnifico:

«la quale (Firenze, n.d.a) sí come in vita sua, raccolto insieme ogni cosa, era stata felice, cosí doppo la morte sua cadde in tante calamità ed infortuni, che multiplicorono infinitamente el desiderio di lui e la riputazione sua»
(Francesco Guicciardini, Storie Fiorentine, cap.IX)

A differenza del Machiavelli, però, Guicciardini si sofferma, con il suo occhio analitico ed indagatore, ad esaminare le virtù, ma anche i vizi e le mancanze di Lorenzo, operando una sinossi con il nonno Cosimo. La conclusione che Guicciardini trae su Lorenzo è che quest'ultimo sia inferiore al nonno, nonostante affermi che «per la virtù e per la fortuna l'uno e l'altro fu sì grandissimo, che forse dalla declinazione di Roma in qua non ha avuto Italia uno cittadino privato simile a loro». Cosimo, tra i due, è superiore non soltanto perché dovette conquistare il potere ed esercitarlo con moderazione per trent'anni (mentre Lorenzo si arrischiò a perderlo andando a Napoli), ma anche per l'equilibrio e la magnificenza verso le opere pubbliche, a differenza del nipote che si concentrò anche sull'edilizia privata. Inoltre, Cosimo fu un abilisso banchiere, dote che invece mancò al nipote, che lasciò il banco mediceo, alla sua morte, con gravi debiti da sanare; in compenso, in Lorenzo «abondorono...eloquenzia destrezza inggno universale in dilettarsi di tutte le cose virtuose e favorirle; in che Cosimo al tutto mancò...».

continua sotto




Bibliografia

Vanna Arrighi, Orsini, Clarice in Dizionario Biografico degli Italiani, vol.79, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2013, SBNIT\ICCU\TO0\1888404.
Alfredo Bosisio, Il basso Medioevo in La Storia Universale, vol.4, Novara, Istituto geografico De Agostini, 1968, SBNIT\ICCU\SBL\0106101.
Antonio Cappelli, Lettere di Lorenzo de' Medici detto il Magnifico conservate nell'Archivio palatino di Moderna, Modena, Carlo Vincenzi, 1863, SBNIT\ICCU\MOD\0421326.
Liana Castelfranchi Vegas, L'arte del Quattrocento in Italia e in Europa, Milano, Jaca Book, 1996, ISBN88-16-40406-X.
Franco Cesati, I Medici, storia di una dinastia europea, Firenze, Mandragora, 1999, ISBN88-85957-36-6.
Benedetto Croce, Il secolo senza poesa in Poesia popolare e poesia d'arte. Studi sulla poesia italiana dal Tre al Cinquecento, Roma-Bari, Laterza, 1933, SBNIT\ICCU\IEI\0100452.
Giacomo Dal Sasso e Roberto Coggi (a cura di), Compendio della Somma teologica di San Tommaso d'Aquino, Bologna, Edizioni Studio Domenicano [1989], 1996, ISBN88-7094-032-2.
Lorenzo de' Medici, Poesie, ora in: Lorenzo de' Medici, Poesie, a cura di Ilvano Caliaro, Garzanti Editore, 1996, ISBN88-11-58597-X.
Giovanni Delle Donne, Lorenzo il Magnifico e il suo tempo, Roma, Armando, 2003, ISBN88-8358-446-5.
Giulio Ferroni, La letteratura dell'Umanesimo: il mondo umanistico e signorile (1380-1494) in Storia della Letteratura Italiana, vol.4, Milano, Mondadori, 2006, SBNIT\ICCU\IEI\0251205.
Claudio Gallico, L'età dell'Umanesimo e del Rinascimento in Società italiana di musicologia (a cura di), Storia della musica, vol.4, Torino, EDT, 1991, ISBN88-7063-106-0.
Eugenio Garin, L'umanesimo italiano, Roma-Bari, Editori Laterza [1993], 2000, ISBN88-420-4501-2.
Aurelio Gotti, Vita di Michelangelo Buonarroti, vol.1, 2ªed., Firenze, Tipografia della Gazzetta d'Italia, 1876, SBNIT\ICCU\LO1\0385810.
Francesco Guicciardini, Storie fiorentine, ora in: Francesco Guicciardini, Storie fiorentine, a cura di Alessandro Montevecchi, 1ªed., Milano, Rizzoli, 1998, ISBN88-17-17233-2.
Id., Storia d'Italia, ora in: Francesco Guicciardini, Storia d'Italia, vol.1, Firenze, Tipografia Borghi e Compagni, 1837, SBNIT\ICCU\NAP\0595525.
John Rigby Hale, Firenze e i Medici, a cura di Maurizio Papini, Milano, Mursia, 1980, SBNIT\ICCU\RLZ\0045253.
Niccolò Machiavelli, Le Istorie fiorentine, ora in: Niccolò Machiavelli, Le istorie fiorentine, a cura di Giovanni Battista Niccolini, 3ªed., Firenze, Le Monnier, 1857, SBNIT\ICCU\TO0\0983910.
Roberto Palmarocchi, Savonarola, Girolamo in Enciclopedia Italiana, vol.30, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1936, SBNIT\ICCU\LO1\0339109.
William Roscoe, Vita di Lorenzo de' Medici: detto il magnifico del dottore Guglielmo Roscoe, a cura di Gaetano Mecherini, 2ªed., Pisa, Didot, 1816, 27912585.
William Roscoe, Vita di Lorenzo de' Medici: detto il magnifico del dottore Guglielmo Roscoe, a cura di Gaetano Mecherini, 3-4, 2ªed., Pisa, Didot, 1816, 27912585.
Nicola Saladino, Lorenzo il Magnifico e il Rinascimento fiorentino, Colognola ai Colli, Demetra, 2001, ISBN8844022915.
Francesco Tateo, Ficino, Marsilio in Umberto Bosco (a cura di), Enciclopedia Dantesca, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1970, SBNIT\ICCU\RLZ\0163867.
Ingeborg Walter, Lorenzo il Magnifico e il suo tempo, Roma, Donzelli, 2005, ISBN88-7989-921-X.
Ingeborg Walter, Medici, Piero de' in Dizionario Biografico degli Italiani, vol.73, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
(IT,EN) Carlo Arrivabene Valenti Gonzaga, I poeti italiani: selections from the italians poets, forming an historical view of the development of italian poetry from the earliest times to the present, vol.4, London, Rolandi - Dulau, 1855, SBNIT\ICCU\RAV\0193746.
Giorgio Vasari, Vita del gran Michelagnolo Bvonarrroti, Firenze, Stamperia de' Giunti, 1568, SBNIT\ICCU\CFIE\015241.
Paola Ventrone, Politica e attualità nella sacra sappresentazione fiorentina del Quattrocento in Annali di storia moderna e contemporanea, vol.14, Vita e Pensiero, 2008, pp.319-348, ISSN1124-0296.
Salani G.F.Young, I Medici, a cura di Giuseppina Taddei Saltini, Firenze, 1987, ISBN88-7782-003-9.

Fonte: Wikipedia, l'enciclopedia libera

Pagina precedente
6/6
Indietro Indice Autori Italiani