abbordàre
ab|bor|dà|re
pronuncia: /abborˈdare/
verbo intransitivo
(ESSERE o AVERE) arcaico approdare hanno abbordato a Genova ieri | sono abbordato stamane
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
1 marineria affiancare un'imbarcazione, accostandone il bordo, per cattiva manovra o specialmente con intento aggressivo allo scopo di impadronirsene con la forza; andare all'abbordaggio abbordare la nave nemica | pirati abbordarono la nave | abbordare un bastimento nemico | abbordare l'imbarcazione rivale
2 marineria per estensione entrare in collisione, urtare, anche accidentalmente, con un'altra nave; urtare un oggetto in mare il motoscafo abbordò la nave
3 marineria per estensione accostare i bordi di due navi per operazioni di carico e scarico di merci, passeggeri ecc.
4 militare per estensione raro accostarsi risolutamente a un luogo o a un corpo di soldati che si voglia assalire
5 figurato avvicinare qualcuno, cogliendolo alla sprovvista, con l'intento di parlargli o per proporgli qualcosa abbordare uno sconosciuto per strada | ha abbordato una ragazza in discoteca | mi abbordò per la strada | sul principio, incontrava qualche viandante, ma … non ebbe cuore d'abbordarne nessuno, per informarsi della strada Manzoni
6 affrontare qualcosa o qualcuno con decisione, con risolutezza (anche in senso figurato) abbordare l'avversario | abbordare una curva | abbordare un argomento scottante | abbordare una questione complessa | abbordare una questione spinosa | abbordare una questione difficile | abbordare una difficoltà
7 figurato iniziare a parlare di qualcosa, di un argomento abbordare un argomento scottante | abbordare un argomento delicato
8 figurato detto di veicolo o guidatore: imboccare con risolutezza un tratto di strada abbordare una curva a tutta velocità
Vedi la coniugazione completa
ab|bor|dà|re
pronuncia: /abborˈdare/
verbo intransitivo
(ESSERE o AVERE) arcaico approdare hanno abbordato a Genova ieri | sono abbordato stamane
Indicativo presente: io abbordo, tu abbordi
Passato remoto: io abbordai, tu abbordasti
Participio passato: abbordato/a/i/e
Passato remoto: io abbordai, tu abbordasti
Participio passato: abbordato/a/i/e
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
1 marineria affiancare un'imbarcazione, accostandone il bordo, per cattiva manovra o specialmente con intento aggressivo allo scopo di impadronirsene con la forza; andare all'abbordaggio abbordare la nave nemica | pirati abbordarono la nave | abbordare un bastimento nemico | abbordare l'imbarcazione rivale
2 marineria per estensione entrare in collisione, urtare, anche accidentalmente, con un'altra nave; urtare un oggetto in mare il motoscafo abbordò la nave
3 marineria per estensione accostare i bordi di due navi per operazioni di carico e scarico di merci, passeggeri ecc.
4 militare per estensione raro accostarsi risolutamente a un luogo o a un corpo di soldati che si voglia assalire
5 figurato avvicinare qualcuno, cogliendolo alla sprovvista, con l'intento di parlargli o per proporgli qualcosa abbordare uno sconosciuto per strada | ha abbordato una ragazza in discoteca | mi abbordò per la strada | sul principio, incontrava qualche viandante, ma … non ebbe cuore d'abbordarne nessuno, per informarsi della strada Manzoni
6 affrontare qualcosa o qualcuno con decisione, con risolutezza (anche in senso figurato) abbordare l'avversario | abbordare una curva | abbordare un argomento scottante | abbordare una questione complessa | abbordare una questione spinosa | abbordare una questione difficile | abbordare una difficoltà
7 figurato iniziare a parlare di qualcosa, di un argomento abbordare un argomento scottante | abbordare un argomento delicato
8 figurato detto di veicolo o guidatore: imboccare con risolutezza un tratto di strada abbordare una curva a tutta velocità
Indicativo presente: io abbordo, tu abbordi
Passato remoto: io abbordai, tu abbordasti
Participio passato: abbordato/a/i/e
Passato remoto: io abbordai, tu abbordasti
Participio passato: abbordato/a/i/e
Vedi la coniugazione completa
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
abbordare una questione = affrontare una questione per risolverla, trattarla
abbonito (part. pass.)
abbono (s. masch.)
abboracciare (v. trans.)
abbordabile (agg.)
abbordaggio (s. masch.)
abbordare (v. intr.)
abbordare (v. trans.)
abbordato (part. pass.)
abbordatore (agg. e s. masc.)
abbordo (s. masch.)
abborracciamento (s. masch.)
abborracciare (v. trans.)
abborracciatamente (avv.)
abborracciato (part. pass.)
abborracciatore (s. masch.)
abborracciatura (s. femm.)
abborraccio (s. masch.)
abborraccione (s. masch.)
abborrare (v. intr.)
abborrare (v. trans.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android