abbrancàre 1
ab|bran|cà|re 1
pronuncia: /abbranˈkare/
verbo transitivo
1 prendere con le branche, con gli artigli, afferrare saldamente con le mani o con le braccia il gatto abbrancò il topo | riuscì ad abbrancare il ladro | il leone abbrancò la preda | il poliziotto abbranca il ladro | il ladro fu abbrancato da un poliziotto | il lupo abbrancò l'agnello
2 figurato arraffare, rubare, afferrare qualcosa con avidità, in modo disonesto abbrancare i gioielli | abbrancò la borsa e fuggì | abbrancò ogni cosa e scappò | i ladri abbrancarono tutto ciò che poterono | col pretesto di difendere la roba abbrancava più che poteva [Verga]
3 figurato stringere dolorosamente una pena gli abbrancava il cuore | e lo disïo c'ho lo cor m'abranca [Guido delle Colonne]
Vedi la coniugazione completa
abbrancàrsi 1
ab|bran|càr|si 1
pronuncia: /abbranˈkarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 aggrapparsi strettamente, appigliarsi tenacemente, attaccarsi con forza a qualche cosa abbrancarsi a uno scoglio | si abbrancò al parapetto per non cadere | abbrancarsi a una sporgenza | abbrancarsi a un ramo per non farsi portar via dalla corrente | si abbrancavano agli scogli | tenersi abbrancato
2 (reciproco) avvinghiarsi si abbrancarono in una lotta all'ultimo sangue
Vedi la coniugazione completa
ab|bran|cà|re 1
pronuncia: /abbranˈkare/
verbo transitivo
1 prendere con le branche, con gli artigli, afferrare saldamente con le mani o con le braccia il gatto abbrancò il topo | riuscì ad abbrancare il ladro | il leone abbrancò la preda | il poliziotto abbranca il ladro | il ladro fu abbrancato da un poliziotto | il lupo abbrancò l'agnello
2 figurato arraffare, rubare, afferrare qualcosa con avidità, in modo disonesto abbrancare i gioielli | abbrancò la borsa e fuggì | abbrancò ogni cosa e scappò | i ladri abbrancarono tutto ciò che poterono | col pretesto di difendere la roba abbrancava più che poteva [Verga]
3 figurato stringere dolorosamente una pena gli abbrancava il cuore | e lo disïo c'ho lo cor m'abranca [Guido delle Colonne]
Indicativo presente: io abbranco, tu abbranchi
Passato remoto: io abbrancai, tu abbrancasti
Participio passato: abbrancato
Passato remoto: io abbrancai, tu abbrancasti
Participio passato: abbrancato
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
abbrancàrsi 1
ab|bran|càr|si 1
pronuncia: /abbranˈkarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 aggrapparsi strettamente, appigliarsi tenacemente, attaccarsi con forza a qualche cosa abbrancarsi a uno scoglio | si abbrancò al parapetto per non cadere | abbrancarsi a una sporgenza | abbrancarsi a un ramo per non farsi portar via dalla corrente | si abbrancavano agli scogli | tenersi abbrancato
2 (reciproco) avvinghiarsi si abbrancarono in una lotta all'ultimo sangue
Indicativo presente: io mi abbranco, tu ti abbranchi
Passato remoto: io mi abbrancai, tu ti abbrancasti
Participio passato: abbrancatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi abbrancai, tu ti abbrancasti
Participio passato: abbrancatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
abbraciato (part. pass.)
abbragiare (v. trans.)
abbragiarsi (v. pron. intr.)
abbragiato (part. pass.)
abbrancamento (s. masch.)
abbrancare 1 (v. trans.)
abbrancarsi 1 (v. pron. intr.)
abbrancare 2 (v. trans.)
abbrancarsi 2 (v. pron. intr.)
abbrancato 1 (part. pass.)
abbrancato 2 (part. pass.)
abbreviabile (agg.)
abbreviamento (s. masch.)
abbreviare (v. intr.)
abbreviatamente (avv.)
abbreviativamente (avv.)
abbreviativo (agg.)
abbreviato (part. pass.)
abbreviatore (agg.)
abbreviatore (s. masch.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android