abentàre
a|ben|tà|re
pronuncia: /abenˈtare/
verbo intransitivo
arcaico trovare pace, riposo amor mi sbatte e smena, che no abento [Guido delle Colonne]
Vedi la coniugazione completa
a|ben|tà|re
pronuncia: /abenˈtare/
verbo intransitivo
arcaico trovare pace, riposo amor mi sbatte e smena, che no abento [Guido delle Colonne]
Indicativo presente: io abento, tu abenti
Passato remoto: io abentai, tu abentasti
Participio passato: abentato
Passato remoto: io abentai, tu abentasti
Participio passato: abentato
Vedi la coniugazione completa
permalink
abeliano (agg.)
abelliano (agg.)
abelmosco (s. masch.)
abena (s. femm.)
abend (s. femm.)
abentare (v. intr.)
abento (s. masch.)
abenula (s. femm.)
abenulare (agg.)
Abercio (nome pr. masch.)
abergare (v. trans.)
abergatore (s. masch.)
abergo (s. masch.)
aberrante (part. pres.)
aberrare (v. intr.)
aberrato (part. pass.)
aberrazione (s. femm.)
aberrometro (s. masch.)
abessivo (s. masch.)
abetaia (s. femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android