accettóre 
ac|cet|tó|re
pronuncia: /atʧetˈtore/
sostantivo maschile
1 fisica atomo unito con un legame semipolare coordinativo e che riceve elettroni da un altro atomo detto donatore, trasformandosi in ione negativo
2 fisica atomi di impurità presente in semiconduttore, che tende a sottrarre elettroni a un atomo vicino immettendo nel reticolo cristallino delle lacune mobili, portatrici di cariche positive, e determinando un particolare tipo di conducibilità
3 chimica fisica detto di sostanza che tende a legare a sé un'altra particolare sostanza o particella (anche sostantivato) accettore di idrogeno | accettore di protoni | accettore di elettroni
4 raro chi riceve
5 medicina raro il soggetto che riceve il sangue del donatore in una trasfusione, o un suo organo, o parte di questo, in un trapianto
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ac|cet|tó|re
pronuncia: /atʧetˈtore/
sostantivo maschile
1 fisica atomo unito con un legame semipolare coordinativo e che riceve elettroni da un altro atomo detto donatore, trasformandosi in ione negativo
2 fisica atomi di impurità presente in semiconduttore, che tende a sottrarre elettroni a un atomo vicino immettendo nel reticolo cristallino delle lacune mobili, portatrici di cariche positive, e determinando un particolare tipo di conducibilità
3 chimica fisica detto di sostanza che tende a legare a sé un'altra particolare sostanza o particella (anche sostantivato) accettore di idrogeno | accettore di protoni | accettore di elettroni
4 raro chi riceve
5 medicina raro il soggetto che riceve il sangue del donatore in una trasfusione, o un suo organo, o parte di questo, in un trapianto
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | accettore | accettori | 
| FEMMINILE | accettrice | accettrici | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | accettore | 
| FEMMINILE | accettrice | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | accettori | 
| FEMMINILE | accettrici | 
permalink
continua sotto
accettilare (v. trans.)
accettilazione (s. femm.)
accettina (s. femm.)
accettino (s. masch.)
accetto (agg.)
accettore (s. masch.)
accetturese (agg.)
accetturese (s. masch. e femm.)
accezionamento (s. masch.)
accezione (s. femm.)
acché (cong.)
acchetamento (s. masch.)
acchetare (v. trans.)
acchetarsi (v. pron. intr.)
acchetato (part. pass.)
–acchia (suff.)
acchiantare (v. intr.)
acchiappa– (pref.)
acchiappacani (s. masch. e femm.)
acchiappafantasmi (s. masch.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        