acchiappavóti 
ac|chiap|pa|vó|ti
pronuncia: /ak,kjappaˈvoti/
aggettivo
detto di provvedimento, misura, manovra: che è diretta a raccogliere facili consensi, con lo scopo di ingraziarsi una parte dell'elettorato e ottenere un elevato numero di voti
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sostantivo maschile e femminile
personaggio che viene inserito in una lista elettorale per il prestigio personale di cui gode e che è quindi in grado di ottenere un elevato numero di voti personali, allo scopo di far confluire questi voti al partito o al gruppo che lo presenta
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ac|chiap|pa|vó|ti
pronuncia: /ak,kjappaˈvoti/
aggettivo
detto di provvedimento, misura, manovra: che è diretta a raccogliere facili consensi, con lo scopo di ingraziarsi una parte dell'elettorato e ottenere un elevato numero di voti
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | acchiappavoti | acchiappavoti | 
| FEMMINILE | acchiappavoti | acchiappavoti | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | acchiappavoti | 
| FEMMINILE | acchiappavoti | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | acchiappavoti | 
| FEMMINILE | acchiappavoti | 
sostantivo maschile e femminile
personaggio che viene inserito in una lista elettorale per il prestigio personale di cui gode e che è quindi in grado di ottenere un elevato numero di voti personali, allo scopo di far confluire questi voti al partito o al gruppo che lo presenta
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | acchiappavoti | acchiappavoti | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | acchiappavoti | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | acchiappavoti | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
acchiapparello (s. masch.)
acchiappato (part. pass.)
acchiappatoio (s. masch.)
acchiappatutto (s. masch. e femm.)
acchiappavesti (s. masch.)
acchiappavoti (agg.)
acchiappavoti (s. masch. e femm.)
acchiapperello (s. masch.)
acchiappino (s. masch.)
–acchiare (suff.)
acchinea (s. femm.)
–acchio (suff.)
acchiocciarsi (v. pron. intr.)
acchiocciolamento (s. masch.)
acchiocciolare (v. trans.)
acchiocciolarsi (v. pron. intr.)
acchiocciolato (part. pass.)
acchiocciolatura (s. femm.)
–acchione (suff.)
–acchiotto (suff.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android