acchitàre 
ac|chi|tà|re
pronuncia: /akkiˈtare/
verbo intransitivo
(ESSERE) acchitarsi
        
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
1 giochi nel biliardo: iniziare la partita mandando con la stecca la propria palla o il pallino in un punto qualsiasi, possibilmente sfavorevole all'avversario, facendoli rimbalzare contro la sponda opposta a quella da cui si gioca affinché l'avversario la batta
2 sport nelle bocce: tirare il pallino all'inizio del gioco nella posizione adatta per iniziare la partita
        
Vedi la coniugazione completa
 
acchitàrsi
ac|chi|tàr|si
pronuncia: /akkiˈtarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 regionale vestirsi di tutto punto, agghindarsi
2 giochi nel biliardo: eseguire l'acchito
        
Vedi la coniugazione completa
ac|chi|tà|re
pronuncia: /akkiˈtare/
verbo intransitivo
(ESSERE) acchitarsi
        Indicativo presente:  io acchito, tu acchiti
Passato remoto: io acchitai, tu acchitasti
Participio passato: acchitato
Passato remoto: io acchitai, tu acchitasti
Participio passato: acchitato
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
1 giochi nel biliardo: iniziare la partita mandando con la stecca la propria palla o il pallino in un punto qualsiasi, possibilmente sfavorevole all'avversario, facendoli rimbalzare contro la sponda opposta a quella da cui si gioca affinché l'avversario la batta
2 sport nelle bocce: tirare il pallino all'inizio del gioco nella posizione adatta per iniziare la partita
        Indicativo presente:  io acchito, tu acchiti
Passato remoto: io acchitai, tu acchitasti
Participio passato: acchitato
Passato remoto: io acchitai, tu acchitasti
Participio passato: acchitato
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
acchitàrsi
ac|chi|tàr|si
pronuncia: /akkiˈtarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 regionale vestirsi di tutto punto, agghindarsi
2 giochi nel biliardo: eseguire l'acchito
        Indicativo presente:  io mi acchito, tu ti acchiti
Passato remoto: io mi acchitai, tu ti acchitasti
Participio passato: acchitatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi acchitai, tu ti acchitasti
Participio passato: acchitatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
acchiocciolarsi (v. pron. intr.)
acchiocciolato (part. pass.)
acchiocciolatura (s. femm.)
–acchione (suff.)
–acchiotto (suff.)
acchitare (v. intr.)
acchitare (v. trans.)
acchitarsi (v. pron. intr.)
acchitato (part. pass.)
acchito (s. masch.)
acchittarsi (v. pron. intr.)
acchittato (part. pass.)
acchitto (s. masch.)
acchiudere (v. trans.)
acchiuso (part. pass.)
accia 1 (s. femm.)
accia 2 (s. femm.)
–accia 3 (suff.)
acciabattamento (s. masch.)
acciabattare (v. intr.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android