accùmulo 
ac|cù|mu|lo
pronuncia: /akˈkumulo/
sostantivo maschile
1 l'operazione, l'atto, il modo e l'effetto dell'accumulare, dell'accumularsi l'accumulo di citazioni rende il libro di pesante lettura | accumulo di pratiche | accumulo di conoscenze | accumulo di corrispondenza | l'accumulo dei rifiuti lungo le strade | accumulo di conoscenze
2 insieme di cose accumulate, ammasso di oggetti o di materiali accumulo di capitali | accumulo di detriti | accumulo di materiali | accumulo di sabbia | accumulo di energia
3 medicina condizione che può verificarsi quando le somministrazioni di un farmaco vengano ripetute senza tener conto del tempo necessario per la sua eliminazione dall'organismo
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ac|cù|mu|lo
pronuncia: /akˈkumulo/
sostantivo maschile
1 l'operazione, l'atto, il modo e l'effetto dell'accumulare, dell'accumularsi l'accumulo di citazioni rende il libro di pesante lettura | accumulo di pratiche | accumulo di conoscenze | accumulo di corrispondenza | l'accumulo dei rifiuti lungo le strade | accumulo di conoscenze
2 insieme di cose accumulate, ammasso di oggetti o di materiali accumulo di capitali | accumulo di detriti | accumulo di materiali | accumulo di sabbia | accumulo di energia
3 medicina condizione che può verificarsi quando le somministrazioni di un farmaco vengano ripetute senza tener conto del tempo necessario per la sua eliminazione dall'organismo
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | accumulo | accumuli | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | accumulo | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | accumuli | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
accumulo di frana = geologia formazione sedimentaria di materiale terroso o roccioso detritico depositato da frane || potere di accumulo = botanica facoltà delle cellule delle piante di accumulare grandi quantità di un elemento o di un composto chimico, che perciò si trova nella cellula in misura molto superiore a quella compatibile con la concentrazione che esso ha nell'ambiente
accumulatamente (avv.)
accumulato (part. pass.)
accumulatore (agg. e s. masc.)
accumulatore (s. masch.)
accumulazione (s. femm.)
accumulo (s. masch.)
accumunare (v. trans.)
accuparsi (v. pron. intr.)
accurare (v. trans.)
accuratamente (avv.)
accuratezza (s. femm.)
accurato (agg.)
accursiano (agg.)
accursiano (s. masch.)
Accursio (nome pr. masch.)
accusa (s. femm.)
accusabile (agg.)
accusabilità (s. femm.)
accusante (part. pres.)
accusare (v. trans.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android