acèfalo 1 
a|cè|fa|lo 1
pronuncia: /aˈʧɛfalo/
aggettivo
1 arte che è senza testa statua acefala | busto acefalo
2 figurato raro senza cervello, stolto individuo acefalo
3 figurato di ente, azienda e simili: privo di una struttura dirigenziale, di un capo responsabile un ente acefalo | un'amministrazione acefala
4 metrica nella metrica classica: senza capo, senza principio detto di verso o serie metrica cui manca la sillaba iniziale, cioè che presenta acefalia esametro acefalo (anche sostantivato)
5 agricoltura detto di albero o ramo privo della cima
6 medicina relativo a stato morboso evolutosi senza la comparsa dei sintomi iniziali
7 medicina detto di feto malformato privo del capo (anche sostantivato)
8 musica detto di ritmo che non incomincia o non riempie il primo tempo forte della misura
9 ecclesiastico detto di concilio: che non è presieduto dal pontefice o da un suo rappresentante
10 ecclesiastico detto dei monaci dei quali è morto l'abate
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
sostantivo maschile
1 religione eretico monofisita appartenente al gruppo degli Acefali, un gruppo di eretici del V secolo, che non riconosceva l'autorità dei cinque patriarchi e, pur avendo dei vescovi, vennero considerati senza capo
2 storia in Inghilterra, sotto Enrico I: nome di quei cittadini nullatenenti che erano fuori della gerarchia feudale, liberi perciò da obblighi verso Re, Chiesa e feudatari
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
a|cè|fa|lo 1
pronuncia: /aˈʧɛfalo/
aggettivo
1 arte che è senza testa statua acefala | busto acefalo
2 figurato raro senza cervello, stolto individuo acefalo
3 figurato di ente, azienda e simili: privo di una struttura dirigenziale, di un capo responsabile un ente acefalo | un'amministrazione acefala
4 metrica nella metrica classica: senza capo, senza principio detto di verso o serie metrica cui manca la sillaba iniziale, cioè che presenta acefalia esametro acefalo (anche sostantivato)
5 agricoltura detto di albero o ramo privo della cima
6 medicina relativo a stato morboso evolutosi senza la comparsa dei sintomi iniziali
7 medicina detto di feto malformato privo del capo (anche sostantivato)
8 musica detto di ritmo che non incomincia o non riempie il primo tempo forte della misura
9 ecclesiastico detto di concilio: che non è presieduto dal pontefice o da un suo rappresentante
10 ecclesiastico detto dei monaci dei quali è morto l'abate
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | acefalo | acefali | 
| FEMMINILE | acefala | acefale | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | acefalo | 
| FEMMINILE | acefala | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | acefali | 
| FEMMINILE | acefale | 
continua sotto
sostantivo maschile
1 religione eretico monofisita appartenente al gruppo degli Acefali, un gruppo di eretici del V secolo, che non riconosceva l'autorità dei cinque patriarchi e, pur avendo dei vescovi, vennero considerati senza capo
2 storia in Inghilterra, sotto Enrico I: nome di quei cittadini nullatenenti che erano fuori della gerarchia feudale, liberi perciò da obblighi verso Re, Chiesa e feudatari
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | acefalo | acefali | 
| FEMMINILE | acefala | acefale | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | acefalo | 
| FEMMINILE | acefala | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | acefali | 
| FEMMINILE | acefale | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
larve acefale = zoologia nei Ditteri Ciclorrafi: le larve con capo ridotto o invaginato nel torace || manoscritto, libro acefalo = bibliologia manoscritto o libro privo del frontespizio, del titolo, dell'intestazione, dell'incipit o delle prime pagine codice acefalo | libro acefalo | manoscritto acefalo || statua acefala = statua priva di capo || chierici acefali = ecclesiastico i chierici non incardinati in alcuna diocesi o altra circoscrizione ecclesiastica
–acee (suff.)
acecolina (s. femm.)
acedia (s. femm.)
acedicon (s. masch.)
acefalia (s. femm.)
acefalo 1 (agg.)
acefalo 1 (s. masch.)
acefalo 2 (s. masch.)
Acefali 2 (s. masch. pl.)
acefalobrachia (s. femm.)
acefalobrachio (s. masch.)
acefalocardia (s. femm.)
acefalocardio (s. masch.)
acefalochiria (s. femm.)
acefalochiro (agg. e s. masc.)
acefalocisti (s. femm.)
acefalogastria (s. femm.)
acefalopodia (s. femm.)
acefalopodo (agg. e s. masc.)
acefalorrachia (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android