affabulazióne 
af|fa|bu|la|zió|ne
pronuncia: /affabulatˈtsjone/
sostantivo femminile
1 raro l'operazione, l'atto, il modo e l'effetto dell'affabulare; il modo di presentare i fatti in forma narrativa
2 letteratura per estensione intreccio dei fatti e degli eventi che costituiscono la trama di un'opera letteraria o teatrale
3 per estensione l'azione drammatica stessa, l'intreccio di un'azione scenica
4 figurato successione di episodi di un sogno o di un'immaginazione fantastica
5 figurato invenzione favolosa, costruzione della fantasia più o meno inverosimile tanta suggestione hanno dunque su di te le affabulazioni d'un grafomane? [Calvino]
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
af|fa|bu|la|zió|ne
pronuncia: /affabulatˈtsjone/
sostantivo femminile
1 raro l'operazione, l'atto, il modo e l'effetto dell'affabulare; il modo di presentare i fatti in forma narrativa
2 letteratura per estensione intreccio dei fatti e degli eventi che costituiscono la trama di un'opera letteraria o teatrale
3 per estensione l'azione drammatica stessa, l'intreccio di un'azione scenica
4 figurato successione di episodi di un sogno o di un'immaginazione fantastica
5 figurato invenzione favolosa, costruzione della fantasia più o meno inverosimile tanta suggestione hanno dunque su di te le affabulazioni d'un grafomane? [Calvino]
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | affabulazione | affabulazioni | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | affabulazione | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | affabulazioni | 
permalink
continua sotto
affabilmente (avv.)
affabulare (v. trans.)
affabulato (part. pass.)
affabulatore (s. masch.)
affabulatorio (agg.)
affabulazione (s. femm.)
affaca (s. femm.)
affaccendamento (s. masch.)
affaccendare (v. trans.)
affaccendarsi (v. pron. intr.)
affaccendatamente (avv.)
affaccendato (part. pass.)
affaccettare (v. trans.)
affaccettato (part. pass.)
affacchinamento (s. masch.)
affacchinare (v. trans.)
affacchinarsi (v. pron. intr.)
affacchinato (part. pass.)
affacciare (v. intr.)
affacciare (v. trans.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android