aggiacciàre 
ag|giac|cià|re
pronuncia: /adʤatˈʧare/
verbo transitivo e intransitivo
arcaico agghiacciare, nel significato di ghiacciare pensier … che 'l cor m'aggiacci et ardi [Ariosto]
        
Vedi la coniugazione completa
ag|giac|cià|re
pronuncia: /adʤatˈʧare/
verbo transitivo e intransitivo
arcaico agghiacciare, nel significato di ghiacciare pensier … che 'l cor m'aggiacci et ardi [Ariosto]
        Indicativo presente:  io aggiaccio, tu aggiacci
Passato remoto: io aggiacciai, tu aggiacciasti
Participio passato: aggiacciato/a/i/e
Passato remoto: io aggiacciai, tu aggiacciasti
Participio passato: aggiacciato/a/i/e
Vedi la coniugazione completa
permalink
agghindatura (s. femm.)
agghirlandare (v. trans.)
aggiaccare (v. trans.)
aggiaccarsi (v. pron. intr.)
aggiaccato (part. pass.)
aggiacciare (v. trans e intr.)
aggiaccio (s. masch.)
aggiardinare (v. trans.)
aggiardinato (part. pass.)
aggiatore (s. masch.)
aggigliato (agg.)
aggina (s. femm.)
agginarsi (v. pron. intr.)
agginato (part. pass.)
–aggine (suff.)
aggio 1 (s. masch.)
aggio 2 (s. masch.)
–aggio 3 (suff.)
aggiogabile (agg.)
aggiogamento (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android