aggrandìre 
ag|gran|dì|re
pronuncia: /aggranˈdire/
verbo intransitivo
(ESSERE) letterario diventare più grande, ampliarsi
        
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
1 letterario far diventare grande o più grande; ampliare, ingrandire desideroso oltremodo d'aggrandire i suoi [Segni]
2 letterario figurato esagerare, amplificare una cosa con parole, magnificarla, esagerarla
        
Vedi la coniugazione completa
aggrandìrsi
ag|gran|dìr|si
pronuncia: /aggranˈdirsi/
verbo pronominale intransitivo
raro ingrandirsi, crescere, diventare grande o più grande ora che si è aggrandito non ci guarda più | essendo la città di Firenze assai aggrandita [G. Villani] | casi dicendo egli aggrandìa pian piano [Pascoli]
        
Vedi la coniugazione completa
ag|gran|dì|re
pronuncia: /aggranˈdire/
verbo intransitivo
(ESSERE) letterario diventare più grande, ampliarsi
        Indicativo presente:  io aggrandisco, tu aggrandisci
Passato remoto: io aggrandii, tu aggrandisti
Participio passato: aggrandito/a/i/e
Passato remoto: io aggrandii, tu aggrandisti
Participio passato: aggrandito/a/i/e
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
1 letterario far diventare grande o più grande; ampliare, ingrandire desideroso oltremodo d'aggrandire i suoi [Segni]
2 letterario figurato esagerare, amplificare una cosa con parole, magnificarla, esagerarla
        Indicativo presente:  io aggrandisco, tu aggrandisci
Passato remoto: io aggrandii, tu aggrandisti
Participio passato: aggrandito/a/i/e
Passato remoto: io aggrandii, tu aggrandisti
Participio passato: aggrandito/a/i/e
Vedi la coniugazione completa
aggrandìrsi
ag|gran|dìr|si
pronuncia: /aggranˈdirsi/
verbo pronominale intransitivo
raro ingrandirsi, crescere, diventare grande o più grande ora che si è aggrandito non ci guarda più | essendo la città di Firenze assai aggrandita [G. Villani] | casi dicendo egli aggrandìa pian piano [Pascoli]
        Indicativo presente:  io mi aggrandisco, tu ti aggrandisci
Passato remoto: io mi aggrandii, tu ti aggrandisti
Participio passato: aggranditosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi aggrandii, tu ti aggrandisti
Participio passato: aggranditosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
aggranchire (v. trans e intr.)
aggranchirsi (v. pron. intr.)
aggranchito (part. pass.)
aggrancire (v. trans.)
aggrandimento (s. masch.)
aggrandire (v. intr.)
aggrandire (v. trans.)
aggrandirsi (v. pron. intr.)
aggrandito (part. pass.)
aggranellare (v. trans.)
aggranellarsi (v. pron. intr.)
aggranfiare (v. trans.)
aggranfiarsi (v. pron. intr.)
aggranfiato (part. pass.)
aggrappamento (s. masch.)
aggrappante (part. pres.)
aggrappare (v. trans.)
aggrapparsi (v. pron. intr.)
aggrappato (part. pass.)
aggrappo (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android