agonìsta 
a|go|nì|sta
pronuncia: /agoˈnista/
aggettivo
1 anatomia detto di muscolo o di gruppo muscolare che contraendosi determina in misura prevalente la direzione di un movimento, favorito dalla decontrazione di altri muscoli, detti perciò antagonisti muscolo agonista
2 farmacologia detto di agente, farmaco o sostanza: che ha la stessa azione di un altro già preso in considerazione
3 biologia in neurobiologia: detto di sostanza si lega a un ricettore nervoso, simulando l'azione di un neurotrasmettitore con conseguente risposta biochimica o fisiologica (anche sostantivato)
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
sostantivo maschile e femminile
1 storia nell'antica Grecia: chi partecipava a un agone; atleta non la riconobbero i nuovi agonisti [D'Annunzio]
2 sport per estensione chi pratica sport a livello agonistico; atleta atleta agonista
3 sport per estensione atleta dalla forte combattività; competitore sportivo
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
a|go|nì|sta
pronuncia: /agoˈnista/
aggettivo
1 anatomia detto di muscolo o di gruppo muscolare che contraendosi determina in misura prevalente la direzione di un movimento, favorito dalla decontrazione di altri muscoli, detti perciò antagonisti muscolo agonista
2 farmacologia detto di agente, farmaco o sostanza: che ha la stessa azione di un altro già preso in considerazione
3 biologia in neurobiologia: detto di sostanza si lega a un ricettore nervoso, simulando l'azione di un neurotrasmettitore con conseguente risposta biochimica o fisiologica (anche sostantivato)
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | agonista | agonisti | 
| FEMMINILE | agonista | agoniste | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | agonista | 
| FEMMINILE | agonista | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | agonisti | 
| FEMMINILE | agoniste | 
continua sotto
sostantivo maschile e femminile
1 storia nell'antica Grecia: chi partecipava a un agone; atleta non la riconobbero i nuovi agonisti [D'Annunzio]
2 sport per estensione chi pratica sport a livello agonistico; atleta atleta agonista
3 sport per estensione atleta dalla forte combattività; competitore sportivo
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | agonista | agonisti | 
| FEMMINILE | agonista | agoniste | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | agonista | 
| FEMMINILE | agonista | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | agonisti | 
| FEMMINILE | agoniste | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
muscoli agonisti = anatomia muscoli la cui contrazione provoca un determinato movimento
agonico 1 (agg.)
agonico 2 (agg.)
agonide (s. masch.)
Agonidi (s. masch. pl.)
agonismo (s. masch.)
agonista (agg.)
agonista (s. masch. e femm.)
agonistica (s. femm.)
agonisticamente (avv.)
agonistico (agg.)
agonistico (agg. e s. masc.)
agonizzante (part. pres.)
agonizzante (agg. e s. masch.  e femm.)
agonizzare (v. intr.)
agonizzato (part. pass.)
agono (agg.)
agono (s. masch.)
Agono (s. masch.)
agonostomo (s. masch.)
Agonostomo (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android