alabbàsso 
a|lab|bàs|so
pronuncia: /,alabˈbasso/
sostantivo maschile
1 marineria fune, cima per ammainare le vele e accompagnarle nella discesa dal pennone su cui sono montate
2 marineria per estensione denominazione generica delle manovre correnti che servono ad abbassare le vele o a calare bandiere, segnali o comunque per far discendere qualcosa; si contrappone a drizza
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
a|lab|bàs|so
pronuncia: /,alabˈbasso/
sostantivo maschile
1 marineria fune, cima per ammainare le vele e accompagnarle nella discesa dal pennone su cui sono montate
2 marineria per estensione denominazione generica delle manovre correnti che servono ad abbassare le vele o a calare bandiere, segnali o comunque per far discendere qualcosa; si contrappone a drizza
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | alabbasso | alabbassi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | alabbasso | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | alabbassi | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
continua sotto
alabastreggiare (v. intr.)
alabastrino (agg.)
alabastrite (s. femm.)
alabastro (s. masch.)
alabastroteca (s. femm.)
alabbasso (s. masch.)
alabetide (s. masch.)
Alabetidi (s. masch. pl.)
alabide (s. masch.)
Alabidi (s. masch. pl.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android