Alèsia 
A|lè|sia
pronuncia: /aˈlɛzsja/
nome proprio femminile
storia nome proprio di un'antica città della Gallia
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
A|lè|sia
pronuncia: /aˈlɛzsja/
nome proprio femminile
storia nome proprio di un'antica città della Gallia
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | Alesia | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | Alesia | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
alesatrice–fresatrice (s. femm.)
alesatrice–tracciatrice (s. femm.)
alesatura (s. femm.)
alese (agg.)
alese (s. masch. e femm.)
Alesia (nome pr. femm.)
Alessandra (nome pr. femm.)
Alessandretta (nome pr. femm.)
Alessandria (nome pr. femm.)
alessandrineggiare (v. intr.)
alessandrineggiato (part. pass.)
alessandrinismo 1 (s. masch.)
alessandrinismo 2 (s. masch.)
alessandrinista (agg. e s. masch.  e femm.)
alessandrino 1 (agg.)
alessandrino 1 (s. masch.)
alessandrino 2 (agg.)
alessandrino 2 (s. masch.)
alessandrino 3 (agg.)
alessandrino 3 (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android