allargàto 
al|lar|gà|to
pronuncia: /allarˈgato/
participio passato e aggettivo
1 participio passato di allargare nei significati del verbo
2 che è stato reso più largo, più ampio (in senso proprio e figurato) tenere le braccia allargate | tenere le gambe allargate | riunione allargata | comitato allargato
3 araldica attributo del giglio rappresentato con le foglie aperte e staccate da quella centrale come quello simbolo di Firenze
4 musica lo stesso, ma meno comune, che rallentando
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
al|lar|gà|to
pronuncia: /allarˈgato/
participio passato e aggettivo
1 participio passato di allargare nei significati del verbo
2 che è stato reso più largo, più ampio (in senso proprio e figurato) tenere le braccia allargate | tenere le gambe allargate | riunione allargata | comitato allargato
3 araldica attributo del giglio rappresentato con le foglie aperte e staccate da quella centrale come quello simbolo di Firenze
4 musica lo stesso, ma meno comune, che rallentando
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | allargato | allargati | 
| FEMMINILE | allargata | allargate | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | allargato | 
| FEMMINILE | allargata | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | allargati | 
| FEMMINILE | allargate | 
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
famiglia estesa allargata = sociologia unità composta da più nuclei di diverse generazioni dello stesso ceppo, di nonni, figli e nipoti e insieme conviventi e cooperanti; si contrappone a famiglia nucleare | sociologia famiglia originata da una coppia di persone che si sono separate e che comprende i nuovi compagni e figli di entrambi || riunione, direttivo, comitato allargato = riunione, direttivo, comitato a cui partecipano, oltre ai membri di diritto, altre persone che di norma non ne fanno parte || riunione allargata, comitato allargato ecc. = riunione, comitato e simili a cui sono eccezionalmente ammesse persone che di norma non ne fanno parte
allargare (v. trans.)
allargarsi (v. pron. intr.)
allargascarpe (s. masch.)
allargata (s. femm.)
allargatese (s. masch.)
allargato (part. pass.)
allargatoio (s. masch.)
allargatore (s. masch.)
allargatrice (s. femm.)
allargatubi (s. masch.)
allargatura (s. femm.)
allarmante (part. pres.)
allarmare (v. trans.)
allarmarsi (v. pron. intr.)
allarmato (part. pass.)
allarme (s. masch.)
allarmismo (s. masch.)
allarmista (s. masch. e femm.)
allarmisticamente (avv.)
allarmistico (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android