allergìa
al|ler|gì|a
pronuncia: /allerˈʤia/
sostantivo femminile
1 medicina ipersensibilità verso certe sostanze estranee o allergeni, di varia natura, che si manifesta con esagerata reattività acquisita dall'organismo verso una particolare sostanza che lo abbia sensibilizzato in precedenza soffrire di allergie | avere un'allergia alla polvere | allergia atopica | allergia a un farmaco | soffrire di allergie | allergia ai gatti
2 figurato scherzoso insofferenza, profonda avversione nei confronti di qualcosa o qualcuno avere l'allergia allo studio | avere l'allergia al lavoro | allergia per le cose inutili | soffre di allergia per i rompiscatole | far venire l'allergia | allergia alla matematica | dare l'allergia
al|ler|gì|a
pronuncia: /allerˈʤia/
sostantivo femminile
1 medicina ipersensibilità verso certe sostanze estranee o allergeni, di varia natura, che si manifesta con esagerata reattività acquisita dall'organismo verso una particolare sostanza che lo abbia sensibilizzato in precedenza soffrire di allergie | avere un'allergia alla polvere | allergia atopica | allergia a un farmaco | soffrire di allergie | allergia ai gatti
2 figurato scherzoso insofferenza, profonda avversione nei confronti di qualcosa o qualcuno avere l'allergia allo studio | avere l'allergia al lavoro | allergia per le cose inutili | soffre di allergia per i rompiscatole | far venire l'allergia | allergia alla matematica | dare l'allergia
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | allergia | allergie |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | allergia |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | allergie |
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
allergia alimentare = medicina allergia provocata da ipersensibilità a una componente del cibo || allergia da contatto = medicina allergia della pelle provocata dal contatto con una sostanza || allergia da polline = medicina lo stesso, ma meno comune, che pollinosi || allergia inalatoria = medicina allergia provocata dalla penetrazione di una sostanza nell'apparato respiratorio
alleprare (v. trans.)
alleprarsi (v. pron. intr.)
alleprato (part. pass.)
allergene (s. masch.)
allergenico (agg.)
allergia (s. femm.)
allergicamente (avv.)
allergico (agg.)
allergico (agg. e s. masc.)
allergide (s. femm.)
allergina (s. femm.)
allergizzante (part. pres.)
allergizzare (v. trans.)
allergizzarsi (v. pron. intr.)
allergizzato (part. pass.)
allergizzazione (s. femm.)
allergo– (pref.)
allergoconiosi (s. femm.)
allergodermia (s. femm.)
allergoide (s. masch.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android