allérta!, allèrta!, all'érta!, all'èrta!
al|lér|ta!, al|lèr|ta!, all'ér|ta!, all'èr|ta!
pronuncia: /alˈlerta/, /alˈlɛrta/
interiezione
militare grido che le sentinelle si scambiano per rendere o far tornare o mantenere viva l'attenzione o per reciproco controllo fra loro (anche sostantivato) sentinella allerta! all'erta sto! | passarsi l'allerta
allérta, allèrta, all'érta, all'èrta
al|lér|ta, al|lèr|ta, all'ér|ta, all'èr|ta
pronuncia: /alˈlerta/, /alˈlɛrta/
avverbio
per estensione in modo attento, in modo vigile, in condizioni di vigilanza, di estrema attenzione mantenersi allerta | stare all'erta | essere allerta
allérta, allèrta
al|lér|ta, al|lèr|ta
pronuncia: /alˈlerta/, /alˈlɛrta/
sostantivo femminile
(solamente in grafia unita) condizione di particolare vigilanza di chi, specialmente reparto militare o collettività, è stato avvisato dell'imminenza di un pericolo essere in allerta | mettere in stato di allerta | stato d'allerta
sostantivo maschile e femminile
(solamente in grafia unita) segnale che annuncia l'imminenza di un pericolo che precede l'allarme; preallarme dare l'allerta | suonare l'allerta
al|lér|ta!, al|lèr|ta!, all'ér|ta!, all'èr|ta!
pronuncia: /alˈlerta/, /alˈlɛrta/
interiezione
militare grido che le sentinelle si scambiano per rendere o far tornare o mantenere viva l'attenzione o per reciproco controllo fra loro (anche sostantivato) sentinella allerta! all'erta sto! | passarsi l'allerta
allérta, allèrta, all'érta, all'èrta
al|lér|ta, al|lèr|ta, all'ér|ta, all'èr|ta
pronuncia: /alˈlerta/, /alˈlɛrta/
avverbio
per estensione in modo attento, in modo vigile, in condizioni di vigilanza, di estrema attenzione mantenersi allerta | stare all'erta | essere allerta
allérta, allèrta
al|lér|ta, al|lèr|ta
pronuncia: /alˈlerta/, /alˈlɛrta/
sostantivo femminile
(solamente in grafia unita) condizione di particolare vigilanza di chi, specialmente reparto militare o collettività, è stato avvisato dell'imminenza di un pericolo essere in allerta | mettere in stato di allerta | stato d'allerta
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | allerta | allerta |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | allerta |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | allerta |
FEMMINILE | — |
sostantivo maschile e femminile
(solamente in grafia unita) segnale che annuncia l'imminenza di un pericolo che precede l'allarme; preallarme dare l'allerta | suonare l'allerta
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | allerta | allerta |
FEMMINILE | allerta | allerta |
SINGOLARE | |
MASCHILE | allerta |
FEMMINILE | allerta |
PLURALE | |
MASCHILE | allerta |
FEMMINILE | allerta |
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
stato di allerta = condizione di chi è avvisato dell'imminenza di un pericolo e si predispone ad affrontarlo decretare lo stato di allerta | tutti gli ospedali sono in stato di allerta || stare all'erta/allerta = vigilare attentamente, usare cautela, stare attento, tenersi pronti a prevenire o affrontare un pericolo
allergopatia (s. femm.)
allergopatico (agg. e s. masc.)
allergosi (s. femm.)
alleronese (agg.)
alleronese (s. masch. e femm.)
allerta!, all'erta! (int.)
allerta, all'erta (avv.)
allerta (s. femm.)
allerta (s. masch. e femm.)
allertamento (s. masch.)
allertare (v. trans.)
allertarsi (v. pron. intr.)
allertato (part. pass.)
allessamento (s. masch.)
allessare (v. trans.)
allessato (part. pass.)
allessatura (s. femm.)
allesso (avv.)
allesso (agg.)
allesso (s. masch.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android