altaléna, altalèna 
al|ta|lé|na, al|ta|lè|na
pronuncia: /altaˈlena/, /altaˈlɛna/
sostantivo femminile
1 giochi gioco che consiste nel porsi seduti o in piedi sopra una tavola o un sedile sospeso a due funi o catene che viene fatto oscillare con moto pendolare; in senso concreto, anche l'asse o il sedile necessari per questo gioco scendere dall'altalena | fare l'altalena | salire sull'altalena | giocare all'altalena | trastullarsi con l'altalena | il gioco dell'altalena | scendere dall'altalena
2 giochi gioco in cui due persone, sedute alle due estremità di una trave in bilico su un fulcro, si sollevano e si abbassano alternativamente; in senso concreto, anche l'apparecchiatura necessaria per questo gioco scendere dall'altalena | fare l'altalena | salire sull'altalena | giocare all'altalena | trastullarsi con l'altalena | il gioco dell'altalena | scendere dall'altalena
3 per estensione ogni cosa che oscilla, che dondola smettila di far l'altalena con la seggiola
4 figurato avvicendamento, mutabilità; alternarsi di vicende o di stati d'animo contrastanti le sue giornate sono un'altalena di speranza e di delusione | una continua altalena di allegria e tristezza | una continua altalena di desideri e timori | l'altalena degli umori | un'altalena di speranze e delusioni | quest'altalena di speranze e delusioni è deprimente | un'altalena di speranze e di timori | un'altalena di arrivi e partenze | ero … già educato al variare del suo umore, quell'altalena del suo spirito [Pratolini]
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
al|ta|lé|na, al|ta|lè|na
pronuncia: /altaˈlena/, /altaˈlɛna/
sostantivo femminile
1 giochi gioco che consiste nel porsi seduti o in piedi sopra una tavola o un sedile sospeso a due funi o catene che viene fatto oscillare con moto pendolare; in senso concreto, anche l'asse o il sedile necessari per questo gioco scendere dall'altalena | fare l'altalena | salire sull'altalena | giocare all'altalena | trastullarsi con l'altalena | il gioco dell'altalena | scendere dall'altalena
2 giochi gioco in cui due persone, sedute alle due estremità di una trave in bilico su un fulcro, si sollevano e si abbassano alternativamente; in senso concreto, anche l'apparecchiatura necessaria per questo gioco scendere dall'altalena | fare l'altalena | salire sull'altalena | giocare all'altalena | trastullarsi con l'altalena | il gioco dell'altalena | scendere dall'altalena
3 per estensione ogni cosa che oscilla, che dondola smettila di far l'altalena con la seggiola
4 figurato avvicendamento, mutabilità; alternarsi di vicende o di stati d'animo contrastanti le sue giornate sono un'altalena di speranza e di delusione | una continua altalena di allegria e tristezza | una continua altalena di desideri e timori | l'altalena degli umori | un'altalena di speranze e delusioni | quest'altalena di speranze e delusioni è deprimente | un'altalena di speranze e di timori | un'altalena di arrivi e partenze | ero … già educato al variare del suo umore, quell'altalena del suo spirito [Pratolini]
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | altalena | altalene | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | altalena | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | altalene | 
permalink
continua sotto
Altacomba (s. femm.)
Altai (s. masch.)
altaico (agg.)
altaico (agg. e s. masc.)
altaite (s. femm.)
altalena (s. femm.)
altalenamento (s. masch.)
altalenante (part. pres.)
altalenare (v. intr.)
altalenare (v. trans.)
altalenato (part. pass.)
altalenio (s. masch.)
altaleno (s. masch.)
altamente (avv.)
Altamura (nome pr. femm.)
altamurano (agg.)
altamurano (s. masch.)
altana (s. femm.)
altanese (agg.)
altanese (s. masch. e femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android