ambìguo 
am|bì|gu|o
pronuncia: /amˈbiguo/
aggettivo
1 raro che denota o implica ambiguità, che ammette due o più significati; controverso, dubbio, di incerta natura o struttura forma ambigua
2 che può intendersi in più sensi, di significato incerto, variamente interpretabile, equivoco rispose con una frase ambigua | linguaggio ambiguo | discorso ambiguo | parole ambigue | responso ambiguo | senso ambiguo di una frase | una risposta ambigua
3 in senso morale: doppio, falso, che agisce con doppiezza, che dà luogo a dubbi e sospetti presentarsi con un fare ambiguo | comportamento ambiguo | carattere ambiguo | un uomo ambiguo | personaggio ambiguo | agire in modo ambiguo | persona ambigua | tenere un contegno ambiguo
4 equivoco, malfamato, che dà adito a sospetti di natura morale frequentare un locale ambiguo | situazione ambigua | un tipo ambiguo | luogo di ambigua fama | ambiente ambiguo | persona di ambigua reputazione
5 letterario dubbioso, incerto, irresoluto, perplesso era stato … ambiguo il Pontefice del fare impresa Guicciardini
6 filosofia nella logica formale: detto di termine che può avere due o più significati differenti; si contrappone a univoco
7 per estensione raro di incerta origine, natura o provenienza suono ambiguo | rumore ambiguo
8 letterario attorto, contorto gli oleandri ambigui [D'Annunzio]
9 linguistica detto di termine che suggerisce due o più significati differenti
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
am|bì|gu|o
pronuncia: /amˈbiguo/
aggettivo
1 raro che denota o implica ambiguità, che ammette due o più significati; controverso, dubbio, di incerta natura o struttura forma ambigua
2 che può intendersi in più sensi, di significato incerto, variamente interpretabile, equivoco rispose con una frase ambigua | linguaggio ambiguo | discorso ambiguo | parole ambigue | responso ambiguo | senso ambiguo di una frase | una risposta ambigua
3 in senso morale: doppio, falso, che agisce con doppiezza, che dà luogo a dubbi e sospetti presentarsi con un fare ambiguo | comportamento ambiguo | carattere ambiguo | un uomo ambiguo | personaggio ambiguo | agire in modo ambiguo | persona ambigua | tenere un contegno ambiguo
4 equivoco, malfamato, che dà adito a sospetti di natura morale frequentare un locale ambiguo | situazione ambigua | un tipo ambiguo | luogo di ambigua fama | ambiente ambiguo | persona di ambigua reputazione
5 letterario dubbioso, incerto, irresoluto, perplesso era stato … ambiguo il Pontefice del fare impresa Guicciardini
6 filosofia nella logica formale: detto di termine che può avere due o più significati differenti; si contrappone a univoco
7 per estensione raro di incerta origine, natura o provenienza suono ambiguo | rumore ambiguo
8 letterario attorto, contorto gli oleandri ambigui [D'Annunzio]
9 linguistica detto di termine che suggerisce due o più significati differenti
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | ambiguo | ambigui | 
| FEMMINILE | ambigua | ambigue | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | ambiguo | 
| FEMMINILE | ambigua | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | ambigui | 
| FEMMINILE | ambigue | 
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
malattia ambigua = medicina malattia non chiaramente conosciuta || pianta ambigua = botanica pianta non ancora classificata || nucleo ambiguo del sistema nervoso = anatomia formazione del midollo allungato dalla quale prendono origine il nervo spinale e le fibre motrici dei nervi vago e glosso–faringeo
ambigramma (s. masch.)
ambigù (s. masch.)
ambiguamente (avv.)
ambiguezza (s. femm.)
ambiguità (s. femm.)
ambiguo (agg.)
ambilaterale (agg.)
ambilevo (agg. e s. masc.)
ambio (s. masch.)
ambiofonia (s. femm.)
ambiofonico (agg.)
Ambiorige (nome pr. masch.)
ambipolare (agg.)
ambire (v. trans e intr.)
ambisessuale (agg.)
ambisessualità (s. femm.)
ambistoma (s. masch.)
Ambistoma (s. masch.)
ambistomatide (s. masch.)
Ambistomatidi (s. masch. pl.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        