ambulàcro
am|bu|là|cro
pronuncia: /ambuˈlakro/
sostantivo maschile
1 storia nell'architettura romana: corridoio o porticato in cui passeggiare
2 storia in particolare: il corridoio tra il colonnato e la cella del tempio periptero
3 storia corridoio o galleria nelle catacombe cristiane, su cui si aprivano le tombe
4 architettura nelle chiese gotiche: lo spazio praticabile dietro il coro formato dalla continuazione delle navi laterali
5 architettura modernamente, in grandi palazzi, teatri ecc.: ambiente secondario, coperto, per lo più a portico, sviluppato nel senso della lunghezza, e di varia pianta con funzione di disimpegno e destinato al passeggio; deambulatorio
6 zoologia negli Echinodermi; ciascuna delle cinque regioni o solchi del dermascheletro, con disposizione radiale del corpo, che ospitano parti dell'idrocele, fornite di fori da cui sporgono le appendici erettili tubolari costituenti gli organi locomotori
am|bu|là|cro
pronuncia: /ambuˈlakro/
sostantivo maschile
1 storia nell'architettura romana: corridoio o porticato in cui passeggiare
2 storia in particolare: il corridoio tra il colonnato e la cella del tempio periptero
3 storia corridoio o galleria nelle catacombe cristiane, su cui si aprivano le tombe
4 architettura nelle chiese gotiche: lo spazio praticabile dietro il coro formato dalla continuazione delle navi laterali
5 architettura modernamente, in grandi palazzi, teatri ecc.: ambiente secondario, coperto, per lo più a portico, sviluppato nel senso della lunghezza, e di varia pianta con funzione di disimpegno e destinato al passeggio; deambulatorio
6 zoologia negli Echinodermi; ciascuna delle cinque regioni o solchi del dermascheletro, con disposizione radiale del corpo, che ospitano parti dell'idrocele, fornite di fori da cui sporgono le appendici erettili tubolari costituenti gli organi locomotori
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | ambulacro | ambulacri |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | ambulacro |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | ambulacri |
FEMMINILE | — |
permalink
continua sotto
Ambrosinia (s. femm.)
ambrosino (s. masch.)
ambrosio (agg.)
ambubaia (s. femm.)
ambulacrale (agg.)
ambulacro (s. masch.)
ambulantato (s. masch.)
ambulante (part. pres.)
ambulante (s. masch. e femm.)
ambulante (s. masch.)
ambulantista (agg. e s. masch. e femm.)
ambulanza (s. femm.)
ambulare (v. intr.)
ambulatoriale (agg.)
ambulatoriale (s. masch. e femm.)
ambulatorialmente (avv.)
ambulatorietà (s. femm.)
ambulatorio (s. masch.)
ambulatorio (agg.)
ambulazione (s. femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android