ammantàre 
am|man|tà|re
pronuncia: /ammanˈtare/
verbo transitivo
1 arcaico avvolgere, coprire con un manto o a guisa di manto l'ammantò di una veste di broccato | la ammantava una veste azzurra
2 per estensione arcaico vestire l'ammantò di uno splendido vestito di seta | ammantare il sovrano di vesti ricamate | lo ammantava una veste di raso
3 figurato ricoprire, rivestire s'ammantò di gloria | la neve ammanta i campi | la neve ammanta le montagne | la primavera ammanta di verde le colline | la neve ammanta le cime dei monti | i prati s'ammantano di fiori | la nebbia ammanta la città | il cielo s'ammantava di stelle | la campagna era ammantata di neve | una coltre di bianchissima neve ammantava la pianura | o dolce amor che di riso t'ammanti [Dante]
4 figurato celare, nascondere, dissimulare, camuffare, mascherare ammantare false teorie di veridicità | ammantare la verità
        
Vedi la coniugazione completa
 
ammantàrsi
am|man|tàr|si
pronuncia: /ammanˈtarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 raro ricoprirsi, vestirsi, avvolgersi con un manto ammantarsi di vesti sacre | il leone s'ammantò della pelle d'un agnello | la fanciulla regal di rozze spoglie / s'ammanta Tasso
2 per estensione coprirsi, ricoprirsi i prati sono ammantati di neve | il prato si ammanta di fiori | le colline si ammantano di fiori | l'albero si ammanta di foglie | il cielo si è ammantato di stelle | la città si ammanta di luci
3 figurato ostentare qualità che non si hanno ammantarsi di probità | ammantarsi di modestia | ammantarsi di candore | ammantarsi di dignità | ammantarsi di virtù | ammantarsi di saggezza
        
Vedi la coniugazione completa
am|man|tà|re
pronuncia: /ammanˈtare/
verbo transitivo
1 arcaico avvolgere, coprire con un manto o a guisa di manto l'ammantò di una veste di broccato | la ammantava una veste azzurra
2 per estensione arcaico vestire l'ammantò di uno splendido vestito di seta | ammantare il sovrano di vesti ricamate | lo ammantava una veste di raso
3 figurato ricoprire, rivestire s'ammantò di gloria | la neve ammanta i campi | la neve ammanta le montagne | la primavera ammanta di verde le colline | la neve ammanta le cime dei monti | i prati s'ammantano di fiori | la nebbia ammanta la città | il cielo s'ammantava di stelle | la campagna era ammantata di neve | una coltre di bianchissima neve ammantava la pianura | o dolce amor che di riso t'ammanti [Dante]
4 figurato celare, nascondere, dissimulare, camuffare, mascherare ammantare false teorie di veridicità | ammantare la verità
        Indicativo presente:  io ammanto, tu ammanti
Passato remoto: io ammantai, tu ammantasti
Participio passato: ammantato
Passato remoto: io ammantai, tu ammantasti
Participio passato: ammantato
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
ammantàrsi
am|man|tàr|si
pronuncia: /ammanˈtarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 raro ricoprirsi, vestirsi, avvolgersi con un manto ammantarsi di vesti sacre | il leone s'ammantò della pelle d'un agnello | la fanciulla regal di rozze spoglie / s'ammanta Tasso
2 per estensione coprirsi, ricoprirsi i prati sono ammantati di neve | il prato si ammanta di fiori | le colline si ammantano di fiori | l'albero si ammanta di foglie | il cielo si è ammantato di stelle | la città si ammanta di luci
3 figurato ostentare qualità che non si hanno ammantarsi di probità | ammantarsi di modestia | ammantarsi di candore | ammantarsi di dignità | ammantarsi di virtù | ammantarsi di saggezza
        Indicativo presente:  io mi ammanto, tu ti ammanti
Passato remoto: io mi ammantai, tu ti ammantasti
Participio passato: ammantatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi ammantai, tu ti ammantasti
Participio passato: ammantatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
ammantare la verità = mascherare la verità o nasconderla
ammansatore (agg. e s. masc.)
ammansire (v. intr.)
ammansire (v. trans.)
ammansirsi (v. pron. intr.)
ammansito (part. pass.)
ammantare (v. trans.)
ammantarsi (v. pron. intr.)
ammantato (part. pass.)
ammantatura (s. femm.)
ammantellare (v. trans.)
ammantellarsi (v. pron. intr.)
ammantellato (part. pass.)
ammantigliare (v. trans.)
ammantigliato (part. pass.)
ammanto (s. masch.)
ammappa! (int.)
ammappalo! (int.)
ammappelo! (int.)
ammappete! (int.)
ammaraggio (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android