Anchìse
An|chì|se
pronuncia: /anˈkize/
nome proprio maschile
nome proprio maschile, re della Dardania, amato da Afrodite da cui ebbe Enea; fu accecato da Zeus per essersi vantato di questo amore; salvato da Enea alla caduta di Troia, lo seguì nelle sue peregrinazioni
An|chì|se
pronuncia: /anˈkize/
nome proprio maschile
nome proprio maschile, re della Dardania, amato da Afrodite da cui ebbe Enea; fu accecato da Zeus per essersi vantato di questo amore; salvato da Enea alla caduta di Troia, lo seguì nelle sue peregrinazioni
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | Anchise | — |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | Anchise |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | — |
permalink
anchionese (s. masch. e femm.)
anchippo (s. masch.)
Anchippo (s. masch.)
anchisauro (s. masch.)
Anchisauro (s. masch.)
Anchise (nome pr. masch.)
anchiterio (s. masch.)
Anchiterio (s. masch.)
anchor ()
anchorman, anchor-man (s. masch.)
ANCI (sigla)
ancia (s. femm.)
ancidere (v. trans.)
ancien ()
ancile (s. masch.)
ancilide 1 (s. masch.)
ancilide 1 (s. masch.)
ancilide 2 (s. masch.)
Ancilidi 2 (s. masch. pl.)
ancilite (s. femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android