andrògino 
an|drò|gi|no
pronuncia: /anˈdrɔʤino/
aggettivo e sostantivo maschile
1 medicina psicologia che, chi presenta androginia, cioè caratteristiche fisiche e comportamentali proprie di entrambi i sessi
2 figurato che, chi ha aspetto o comportamento sessualmente ambiguo, riunendo insieme tratti maschili e femminili figura androgina
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
aggettivo
1 botanica detto di fiore monoclino: i cui pistilli sono fecondati dal polline del fiore stesso
2 botanica detto di pianta: che presenta tali fiori; lo stesso, ma meno comune, che pianta monoica
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sostantivo maschile
biologia individuo partecipe dei due sessi; lo stesso, ma meno comune, che ermafrodito
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
an|drò|gi|no
pronuncia: /anˈdrɔʤino/
aggettivo e sostantivo maschile
1 medicina psicologia che, chi presenta androginia, cioè caratteristiche fisiche e comportamentali proprie di entrambi i sessi
2 figurato che, chi ha aspetto o comportamento sessualmente ambiguo, riunendo insieme tratti maschili e femminili figura androgina
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | androgino | androgini | 
| FEMMINILE | androgina | androgine | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | androgino | 
| FEMMINILE | androgina | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | androgini | 
| FEMMINILE | androgine | 
aggettivo
1 botanica detto di fiore monoclino: i cui pistilli sono fecondati dal polline del fiore stesso
2 botanica detto di pianta: che presenta tali fiori; lo stesso, ma meno comune, che pianta monoica
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | androgino | androgini | 
| FEMMINILE | androgina | androgine | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | androgino | 
| FEMMINILE | androgina | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | androgini | 
| FEMMINILE | androgine | 
sostantivo maschile
biologia individuo partecipe dei due sessi; lo stesso, ma meno comune, che ermafrodito
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | androgino | androgini | 
| FEMMINILE | androgina | androgine | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | androgino | 
| FEMMINILE | androgina | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | androgini | 
| FEMMINILE | androgine | 
permalink
androgenoterapia (s. femm.)
Androgeo (nome pr. masch.)
androginia (s. femm.)
androginico (agg.)
androginismo (s. masch.)
androgino (agg. e s. masc.)
androgino (agg.)
androgino (s. masch.)
androginoforo (s. masch.)
androglossia (s. femm.)
androgonia (s. femm.)
androide (agg.)
androide (s. masch. e femm.)
androlepsia (s. femm.)
andrologia (s. femm.)
andrologico (agg.)
andrologo (s. masch.)
Andromaca (nome pr. femm.)
Andromaco (nome pr. masch.)
andromane (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android