anomeria
a|no|me|ri|a
pronuncia: /anomeˈria/
sostantivo femminile
chimica condizione che si realizza quando uno dei due stereoisomeri di un saccaride ciclico differisce solamente nella configurazione del carbonio emiacetalico o di quello emichetalico, che diviene quindi il carbonio anomerico
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
a|no|me|ri|a
pronuncia: /anomeˈria/
sostantivo femminile
chimica condizione che si realizza quando uno dei due stereoisomeri di un saccaride ciclico differisce solamente nella configurazione del carbonio emiacetalico o di quello emichetalico, che diviene quindi il carbonio anomerico
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | anomeria | anomerie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | anomeria | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | anomerie | 
permalink
anomaluride (s. masch.)
Anomaluridi (s. masch. pl.)
anomaluro (s. masch.)
Anomaluro (s. masch.)
anomeo (agg. e s. masc.)
anomeria (s. femm.)
anomerico (agg.)
anomero (agg.)
anomia 1 (s. femm.)
anomia 2 (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android