antipàrte
an|ti|pàr|te
pronuncia: /antiˈparte/
sostantivo femminile
1 diritto prelevamento anticipato dal patrimonio comune da parte di uno degli eredi prima della successione
2 diritto diritto del coniuge, in caso di comunione dei beni, di prelevare una parte degli utili sul patrimonio comune prima della divisione
an|ti|pàr|te
pronuncia: /antiˈparte/
sostantivo femminile
1 diritto prelevamento anticipato dal patrimonio comune da parte di uno degli eredi prima della successione
2 diritto diritto del coniuge, in caso di comunione dei beni, di prelevare una parte degli utili sul patrimonio comune prima della divisione
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | antiparte | antiparti |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | antiparte |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | antiparti |
permalink
antiparlamentare (agg. e s. masch. e femm.)
antiparlamentarismo (s. masch.)
antiparlamentarista (agg. e s. masch. e femm.)
antiparlamentaristico (agg.)
Antiparo (nome pr. masch.)
antiparte (s. femm.)
antiparticella (s. femm.)
antipartitico (agg.)
antipartitismo (s. masch.)
antipartito (agg.)
antipartito (s. masch.)
antipastiera (s. femm.)
antipasto (s. masch.)
antipatario (s. masch.)
Antipatari (s. masch. pl.)
antipate (s. masch.)
Antipate (s. masch.)
antipatia (s. femm.)
antipaticamente (avv.)
antipatico (agg.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android