apòstrofe 
a|pò|stro|fe
pronuncia: /aˈpɔstrofe/
sostantivo femminile
1 linguistica nella sintassi: figura retorica che consiste nell'interrompere improvvisamente il filo del discorso per rivolgersi a persona, anche assente, o a cosa inanimata personificata lo interpellò con un'apostrofe poco piacevole | ahi serva Italia, di dolore ostello [Dante] | ver' me si fece, e io ver' lui mi fei: giudice / nin gentil, quanto mi piacque / quando ti vidi non esser tra' rei! Nullo bel salutar tra noi si tacque; / poi dimandò … [Dante] | ahi Pisa, vituperio de le genti [Dante] | apostrofi, epiteti, invocazioni accompagnavano il rito [Palazzeschi] | il tricolor bagnato in su 'l mulino / di Valmy chiede invano il sole, e il vento. Sta, sta, bianco mugnaio [Carducci]
2 per estensione raro invocazione, richiamo, rimprovero, invettiva
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
a|pò|stro|fe
pronuncia: /aˈpɔstrofe/
sostantivo femminile
1 linguistica nella sintassi: figura retorica che consiste nell'interrompere improvvisamente il filo del discorso per rivolgersi a persona, anche assente, o a cosa inanimata personificata lo interpellò con un'apostrofe poco piacevole | ahi serva Italia, di dolore ostello [Dante] | ver' me si fece, e io ver' lui mi fei: giudice / nin gentil, quanto mi piacque / quando ti vidi non esser tra' rei! Nullo bel salutar tra noi si tacque; / poi dimandò … [Dante] | ahi Pisa, vituperio de le genti [Dante] | apostrofi, epiteti, invocazioni accompagnavano il rito [Palazzeschi] | il tricolor bagnato in su 'l mulino / di Valmy chiede invano il sole, e il vento. Sta, sta, bianco mugnaio [Carducci]
2 per estensione raro invocazione, richiamo, rimprovero, invettiva
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | apostrofe | apostrofi | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | apostrofe | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | apostrofi | 
permalink
continua sotto
apostrofarsi 1 (v. pron. intr.)
apostrofare 2 (v. trans.)
apostrofatamente (avv.)
apostrofato (part. pass.)
apostrofazione (s. femm.)
apostrofe (s. femm.)
apostrofo (s. masch.)
apoteca (s. femm.)
apotecario (agg.)
apotecario (s. masch.)
apotecio (s. masch.)
apotegma (s. masch.)
apotelesma (s. masch.)
apotema 1 (s. masch.)
apotema 2 (s. masch.)
apoteosi (s. femm.)
apoto (agg. e s. masc.)
apotossina (s. femm.)
apotripsia (s. femm.)
apotropaico (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android