apprensióne 
ap|pren|sió|ne
pronuncia: /apprenˈsjone/
sostantivo femminile
1 stato di ansietà, di inquietudine, di preoccupazione derivante dal timore di un male possibile provare apprensione per la salute di qualcuno | essere in apprensione | il suo ritardo ci tiene in apprensione | stare in apprensione | vivere in apprensione | mettere in apprensione | destare apprensione | tenere in apprensione | ogni telegramma la mette in apprensione
2 letterario l'apprendere, il conoscere; conoscenza, apprendimento
3 per estensione letterario percezione, comprensione
4 letterario facoltà di apprendere; intelligenza
5 filosofia ogni atto col quale il soggetto elabora nozioni
6 filosofia nella scolastica: l'atto col quale l'intelletto concepisce un'idea senza formulare su questa alcun giudizio
7 filosofia in Kant: l'atto dell'immaginazione che riunisce il molteplice dell'intuizione sensibile
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ap|pren|sió|ne
pronuncia: /apprenˈsjone/
sostantivo femminile
1 stato di ansietà, di inquietudine, di preoccupazione derivante dal timore di un male possibile provare apprensione per la salute di qualcuno | essere in apprensione | il suo ritardo ci tiene in apprensione | stare in apprensione | vivere in apprensione | mettere in apprensione | destare apprensione | tenere in apprensione | ogni telegramma la mette in apprensione
2 letterario l'apprendere, il conoscere; conoscenza, apprendimento
3 per estensione letterario percezione, comprensione
4 letterario facoltà di apprendere; intelligenza
5 filosofia ogni atto col quale il soggetto elabora nozioni
6 filosofia nella scolastica: l'atto col quale l'intelletto concepisce un'idea senza formulare su questa alcun giudizio
7 filosofia in Kant: l'atto dell'immaginazione che riunisce il molteplice dell'intuizione sensibile
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | apprensione | apprensioni | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | apprensione | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | apprensioni | 
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
apprensione empirica = filosofia l'apprensione che ci dà le nozioni sensibili || apprensione a priori, o sintesi pura dell'apprensione = filosofia l'apprensione che ci dà la nozione di numero e le figure della geometria
Proverbi
fa più danno l'apprensione che il malanno
apprendista (s. masch. e femm.)
apprendistale (agg.)
apprendistato (s. masch.)
apprenditore (s. masch.)
apprensibile (agg.)
apprensione (s. femm.)
apprensionirsi (v. pron. intr.)
apprensiva (s. femm.)
apprensivamente (avv.)
apprensività (s. femm.)
apprensivo (agg.)
apprentissage (s. masch.)
appresellamento (s. masch.)
appresellare (v. trans.)
appresellato (part. pass.)
appresentare (v. trans.)
appresentarsi (v. pron. intr.)
appresentato (part. pass.)
appreso (part. pass.)
appressamento (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android