apprezzàre
ap|prez|zà|re
pronuncia: /appretˈtsare/
verbo transitivo
1 raro determinare il prezzo di cosa; valutare, fare una stima far apprezzare i propri beni | apprezzare un immobile | apprezzare una casa | far apprezzare una casa | apprezzare un terreno | apprezzare i gioielli
2 figurato ammirare, stimare qualcuno o qualcosa apprezzare molto una persona | apprezzare le persone oneste | apprezzare qualcuno per i suoi meriti | non apprezzi abbastanza i suoi meriti
3 per estensione valutare positivamente, gradire, approvare; tenere nella giusta considerazione apprezzo la tua buona volontà | ho apprezzato molto il tuo interessamento | ho apprezzato i suoi sforzi | apprezzare un dono | apprezzare un regalo | apprezzare molto le qualità di una persona | apprezzare le premure di qualcuno | apprezzare una buona azione | apprezzare un lavoro | apprezzare il lavoro di qualcuno | apprezzare un complimento
4 medicina rilevare qualcosa l'esame radiologico non fa apprezzare lesioni
5 raro attribuire a qualcosa maggior prezzo o valore
Vedi la coniugazione completa
apprezzàrsi
ap|prez|zàr|si
pronuncia: /appretˈtsarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 raro compiacersi, stimarsi, valutarsi, vantarsi come fa chi guarda e poi s'apprezza / più d'un che d'altro [Dante] | sonomi dilettato di saper quali siano in queste cose i modi di che essi più s'apprezzano [Castiglione]
2 economia subire un incremento di valore, salire di prezzo il dollaro è tornato ad apprezzarsi sull'euro
Vedi la coniugazione completa
ap|prez|zà|re
pronuncia: /appretˈtsare/
verbo transitivo
1 raro determinare il prezzo di cosa; valutare, fare una stima far apprezzare i propri beni | apprezzare un immobile | apprezzare una casa | far apprezzare una casa | apprezzare un terreno | apprezzare i gioielli
2 figurato ammirare, stimare qualcuno o qualcosa apprezzare molto una persona | apprezzare le persone oneste | apprezzare qualcuno per i suoi meriti | non apprezzi abbastanza i suoi meriti
3 per estensione valutare positivamente, gradire, approvare; tenere nella giusta considerazione apprezzo la tua buona volontà | ho apprezzato molto il tuo interessamento | ho apprezzato i suoi sforzi | apprezzare un dono | apprezzare un regalo | apprezzare molto le qualità di una persona | apprezzare le premure di qualcuno | apprezzare una buona azione | apprezzare un lavoro | apprezzare il lavoro di qualcuno | apprezzare un complimento
4 medicina rilevare qualcosa l'esame radiologico non fa apprezzare lesioni
5 raro attribuire a qualcosa maggior prezzo o valore
Indicativo presente: io apprezzo, tu apprezzi
Passato remoto: io apprezzai, tu apprezzasti
Participio passato: apprezzato
Passato remoto: io apprezzai, tu apprezzasti
Participio passato: apprezzato
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
apprezzàrsi
ap|prez|zàr|si
pronuncia: /appretˈtsarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 raro compiacersi, stimarsi, valutarsi, vantarsi come fa chi guarda e poi s'apprezza / più d'un che d'altro [Dante] | sonomi dilettato di saper quali siano in queste cose i modi di che essi più s'apprezzano [Castiglione]
2 economia subire un incremento di valore, salire di prezzo il dollaro è tornato ad apprezzarsi sull'euro
Indicativo presente: io mi apprezzo, tu ti apprezzi
Passato remoto: io mi apprezzai, tu ti apprezzasti
Participio passato: apprezzatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi apprezzai, tu ti apprezzasti
Participio passato: apprezzatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
Proverbi
le cose vanno a chi non sa apprezzarle || le gioie valgono quanto s'apprezzano || non s'apprezza ben redato, quanto ben da sé acquistato
appreziazione (s. femm.)
apprezzabile (agg.)
apprezzabilità (s. femm.)
apprezzabilmente (avv.)
apprezzamento (s. masch.)
apprezzare (v. trans.)
apprezzarsi (v. pron. intr.)
apprezzativo (agg.)
apprezzato (part. pass.)
apprezzatore (agg. e s. masc.)
apprezzazione (s. femm.)
apprezzo (s. masch.)
approbabile (agg.)
approbare (v. trans.)
approbativo (agg.)
approbato (part. pass.)
approbatore (s. masch.)
approbazione (s. femm.)
approcciare (v. intr.)
approcciare (v. trans.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android