araròba 
a|ra|rò|ba
pronuncia: /araˈrɔba/
sostantivo femminile
1 botanica nome comune di una pianta arborea brasiliana del genere Andira (Andira araroba)
2 farmacologia sostanza estratta dalla resina essiccata dell'Andira araroba, usata nel trattamento di dermatosi parassitarie, specialmente l'herpes, e come veleno per la pesca di frodo
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
a|ra|rò|ba
pronuncia: /araˈrɔba/
sostantivo femminile
1 botanica nome comune di una pianta arborea brasiliana del genere Andira (Andira araroba)
2 farmacologia sostanza estratta dalla resina essiccata dell'Andira araroba, usata nel trattamento di dermatosi parassitarie, specialmente l'herpes, e come veleno per la pesca di frodo
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | araroba | ararobe | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | araroba | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | ararobe | 
permalink
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android