architettàre
ar|chi|tet|tà|re
pronuncia: /arkitetˈtare/
verbo transitivo
1 raro progettare, disegnare un edificio, un'opera architettonica, curandone talvolta l'esecuzione architettare un edificio | architettare un palazzo | architettare una chiesa | tutti gli edifici che ne' suoi tempi si fecero … furono architettati da lui [Vasari]
2 per estensione creare, costruire un'opera, piuttosto complessa e ingegnosa architettare un meccanismo | architettare un accordo politico | architettare un automatismo | architettare un impianto
3 figurato ideare, imbastire, predisporre nei minimi particolari un piano d'azione un affare male architettato | architettare un piano d'azione | architettare una linea di difesa | architettare una burla | architettare un dramma | architettare uno scherzo | architettare un poema | cosa avrà architettato stasera? | architettare un piano | architettava un metodo di difesa [D'Annunzio]
4 figurato spregiativo macchinare, ordire, tramare architettare imbrogli a danno di qualcuno | architettare una truffa | la congiura fu architettata da lui | architettare un piano per la rapina | architettare un delitto | architettare una frode | architettare una congiura | architettare una vendetta | architettare un inganno | architettare un complotto
Vedi la coniugazione completa
ar|chi|tet|tà|re
pronuncia: /arkitetˈtare/
verbo transitivo
1 raro progettare, disegnare un edificio, un'opera architettonica, curandone talvolta l'esecuzione architettare un edificio | architettare un palazzo | architettare una chiesa | tutti gli edifici che ne' suoi tempi si fecero … furono architettati da lui [Vasari]
2 per estensione creare, costruire un'opera, piuttosto complessa e ingegnosa architettare un meccanismo | architettare un accordo politico | architettare un automatismo | architettare un impianto
3 figurato ideare, imbastire, predisporre nei minimi particolari un piano d'azione un affare male architettato | architettare un piano d'azione | architettare una linea di difesa | architettare una burla | architettare un dramma | architettare uno scherzo | architettare un poema | cosa avrà architettato stasera? | architettare un piano | architettava un metodo di difesa [D'Annunzio]
4 figurato spregiativo macchinare, ordire, tramare architettare imbrogli a danno di qualcuno | architettare una truffa | la congiura fu architettata da lui | architettare un piano per la rapina | architettare un delitto | architettare una frode | architettare una congiura | architettare una vendetta | architettare un inganno | architettare un complotto
Indicativo presente: io architetto, tu architetti
Passato remoto: io architettai, tu architettasti
Participio passato: architettato
Passato remoto: io architettai, tu architettasti
Participio passato: architettato
Vedi la coniugazione completa
permalink
continua sotto
archisinagogo (s. masch.)
archistriato (s. masch.)
archit. (abbr.)
archite (s. femm.)
architettamento (s. masch.)
architettare (v. trans.)
architettato (part. pass.)
architettatore (s. masch.)
architettese (agg.)
architettese (s. masch.)
architettico (agg.)
architetto (s. masch.)
architetto (s. masch.)
architettonica (s. femm.)
architettonicamente (avv.)
architettonico (agg.)
architettore (s. masch.)
architetto–urbanista (s. masch.)
architettura (s. femm.)
architetturale (agg.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android