arcicoppière
ar|ci|cop|piè|re
pronuncia: /arʧikopˈpjɛre/
sostantivo maschile
storia nel Sacro Romano Impero, capo dei coppieri della corte imperiale germanica; il titolo fu attribuito da Rodolfo I nel 1290 all'elettore re di Boemia
ar|ci|cop|piè|re
pronuncia: /arʧikopˈpjɛre/
sostantivo maschile
storia nel Sacro Romano Impero, capo dei coppieri della corte imperiale germanica; il titolo fu attribuito da Rodolfo I nel 1290 all'elettore re di Boemia
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | arcicoppiere | arcicoppieri |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | arcicoppiere |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | arcicoppieri |
FEMMINILE | — |
permalink
arciconfraternita (s. femm.)
arciconsolare (agg.)
arciconsolato (s. masch.)
arciconsolo (s. masch.)
arcicontento (agg.)
arcicoppiere (s. masch.)
arcidanese (agg.)
arcidanese (s. masch. e femm.)
arcidapifero (agg.)
arcide (s. masch.)
Arcidi (s. masch. pl.)
arcidiaconale (agg.)
arcidiaconato (s. masch.)
arcidiacono (s. masch.)
arcidiavolo 1 (s. masch.)
arcidiavolo 2 (s. masch.)
arcidiocesano (agg.)
arcidiocesi (s. femm.)
arcidossino (agg.)
arcidossino (s. masch.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android