arcióne 
ar|ció|ne
pronuncia: /arˈʧone/
sostantivo maschile

1 ognuna delle due parti della sella rilevate a forma di arco, una anteriore e una altra posteriore, anticamente molto alte e rivestite di lamine d'acciaio fra le quali il cavaliere viene a trovarsi quasi incassato

2 per estensione la sella stessa smontare d'arcione | balzare in arcione | tenersi bene in arcione | stare in arcioni | trarre d'arcione | montare in arcione | saper stare in arcione | salire in arcione | tenersi male in arcioni | un corriero è salito in arcioni Manzoni

  SINGOLARE PLURALE
MASCHILE arcione arcioni
FEMMINILE
SINGOLARE
MASCHILE arcione
FEMMINILE

PLURALE
MASCHILE arcioni
FEMMINILE

permalink

continua sotto


Locuzioni, modi di dire, esempi


stare in arcione o in arcioni = stare in sella, a cavallo || saltare, balzare, montare in arcione o in arcioni = salire in sella, montare a cavallo || tenersi bene in arcione o in arcioni = andare bene a cavallo || tenersi male in arcione o in arcioni = andare male a cavallo



Sfoglia il dizionario

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

arcimorfo (agg.)
arcinazzese (s. masch. e femm.)
arcinoto (agg.)
arcionato (agg.)
arcione (s. masch.)
arciorgano (s. masch.)
Arcip. (abbr.)
arcipelago (s. masch.)
arcipresbiterato (s. masch.)
arcipresso (s. masch.)
arcipretato (s. masch.)
arciprete (s. masch.)
arcipretura (s. femm.)
arciricco (agg. e s. masc.)
arcisatese (agg.)
arcisatese (s. masch. e femm.)
arciscranna (s. femm.)
arcisemema (s. masch.)


---CACHE--- 6