arisàro
a|ri|sà|ro
pronuncia: /aˈrizaro/
sostantivo maschile
botanica ogni erba del genere Arisaro
Arisàro
A|ri|sà|ro
pronuncia: /aˈrizaro/
sostantivo maschile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di piante erbacee perenni della famiglia delle Aracee, a cui appartiene il gilico (Arisarum vulgare), che cresce nelle siepi e lungo le strade della zona mediterranea
a|ri|sà|ro
pronuncia: /aˈrizaro/
sostantivo maschile
botanica ogni erba del genere Arisaro
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | arisaro | arisari |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | arisaro |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | arisari |
FEMMINILE | — |
Arisàro
A|ri|sà|ro
pronuncia: /aˈrizaro/
sostantivo maschile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di piante erbacee perenni della famiglia delle Aracee, a cui appartiene il gilico (Arisarum vulgare), che cresce nelle siepi e lungo le strade della zona mediterranea
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | arisaro | arisari |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | arisaro |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | arisari |
FEMMINILE | — |
permalink
arioso (s. masch.)
ariosteo (agg.)
ariostesco (agg.)
ariostista (agg. e s. masch. e femm.)
arirai (s. femm.)
arisaro (s. masch.)
Arisaro (s. masch.)
arischiese (agg.)
arischiese (s. masch. e femm.)
arisema (s. masch.)
Arisema (s. masch.)
arismetica (s. femm.)
arismetico (agg.)
arismetrica (s. femm.)
arismetrico (agg.)
arista 1 (s. femm.)
arista 2 (s. femm.)
aristarcheggiare (v. intr.)
aristarcheggiato (part. pass.)
aristarchico (agg.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android