atavìsmo 
a|ta|vì|smo
pronuncia: /ataˈvizmo/
sostantivo maschile
1 biologia in genetica: ricomparsa, in un organismo, di caratteri fisici o psichici appartenenti ad antenati remoti e non presenti negli ascendenti prossimi
2 raro manifestazione di qualità morali ereditate dagli antenati
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
a|ta|vì|smo
pronuncia: /ataˈvizmo/
sostantivo maschile
1 biologia in genetica: ricomparsa, in un organismo, di caratteri fisici o psichici appartenenti ad antenati remoti e non presenti negli ascendenti prossimi
2 raro manifestazione di qualità morali ereditate dagli antenati
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | atavismo | atavismi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | atavismo | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | atavismi | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
atattomorfosi (s. femm.)
Ataulfo (nome pr. masch.)
atauto (s. masch.)
atavicamente (avv.)
atavico (agg.)
atavismo (s. masch.)
atavistico (agg.)
atavo (agg.)
atavo (s. masch.)
atavotara (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android