àttico 2 
àt|ti|co 2
pronuncia: /ˈattiko/
sostantivo maschile
1 struttura a parete piena o a balaustri eretta a scopo decorativo sopra il cornicione di un edificio, sovrapposta alla consueta terminazione trabeata di un'architettura
2 ultimo piano di un edificio costruito al di sopra del cornicione, la cui fronte esterna si presenta arretrata rispetto alla facciata di cui ne è il proseguimento; può essere sormontato da un altro piano, detto superattico; anche in funzione appositiva piano attico
3 alloggio situato in tale piano abitare in un attico
4 anatomia parte dell'orecchio medio superiore nella cassa timpanica in cui si trovano la testa del martello e il corpo dell'incudine; è detto anche recesso epitimpanico o cavità superiore della cassa
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
àt|ti|co 2
pronuncia: /ˈattiko/
sostantivo maschile
1 struttura a parete piena o a balaustri eretta a scopo decorativo sopra il cornicione di un edificio, sovrapposta alla consueta terminazione trabeata di un'architettura
2 ultimo piano di un edificio costruito al di sopra del cornicione, la cui fronte esterna si presenta arretrata rispetto alla facciata di cui ne è il proseguimento; può essere sormontato da un altro piano, detto superattico; anche in funzione appositiva piano attico
3 alloggio situato in tale piano abitare in un attico
4 anatomia parte dell'orecchio medio superiore nella cassa timpanica in cui si trovano la testa del martello e il corpo dell'incudine; è detto anche recesso epitimpanico o cavità superiore della cassa
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | attico | attici | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | attico | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | attici | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
continua sotto
atticizzare (v. intr.)
atticizzato (part. pass.)
attico 1 (agg.)
attico 1 (s. masch.)
attico 1 (s. masch.)
attico 2 (s. masch.)
atticoantrotomia (s. femm.)
atticora (s. femm.)
Atticora (s. femm.)
atticotomia (s. femm.)
atticurgo (s. masch.)
attide (s. masch.)
Attidi (s. masch. pl.)
attidografo (s. masch.)
attiepidare (v. trans.)
attiepidarsi (v. pron. intr.)
attiepidire (v. trans.)
attiepidirsi (v. pron. intr.)
attiepidito (part. pass.)
–attiere (suff.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        